Trasporti, Gallicchio: “Stiamo ancora aspettando una convocazione del Commissario della Provincia”

F1 Gallicchio PasqualePasquale Gallicchio dirigente provinciale del Partito democratico e consigliere comunale di Bisaccia interviene sulla polemica consumata nei giorni scorsi, sulla questione trasporti in Alta Irpinia, tra Pietro Mitrione dell’Associazione InLocoMotivi e Dino Preziosi direttore generale dell’AIR trasporti.

«Credo che più che alimentare scontri sia più utile una mediazione tra le due posizioni in campo. Del resto è quello che abbiamo iniziato a fare qualche giorno fa con l’incontro promosso dall’Amministrazione comunale di Bisaccia sul tema dei trasporti in Alta Irpinia e Baronia a cui hanno partecipato diversi sindaci e lo stesso Dino Preziosi. Inoltre, spero nei prossimi giorni di organizzare un vertice anche con i sindacati invitando anche Mitrione perché il suo impegno e quello dell’associazione stanno tenendo alta l’attenzione su questi temi come su altri. Tornando alle polemiche, Pietro Mitrione – continua Gallicchio – già da tempo denuncia la condizione, in alcuni casi l’assenza, dei trasporti in Alta Irpinia e della possibilità di una “avventura privatistica” come la chiama lui che da un momento all’altro potrebbe mettere le mani su questo settore. Ancora. Giusto il suo richiamo ad un ruolo diverso dell’AIR in questo territorio. Però, il tutto deve essere preceduto da una considerazione importante che riguarda il comportamento della Provincia di Avellino e della Regione Campania in tema di trasporti. I cittadini dell’Irpinia devono sapere che il Commissario ha cancellato 1 milione di euro di fondi, pari a 450mila chilometri di servizio trasporti, che di riflesso hanno penalizzato soprattutto Alta Irpinia e Baronia. Tagli pesantissimi ai quali non si può assistere impassibili».

Gallicchio aggiunge elementi molto interessanti: «A Bisaccia si è discusso di un terminal da costruire nel Calaggio. Una iniziativa del sindaco di Lacedonia che ha raccolto la disponibilità degli altri sindaci della zona e del direttore generale dell’AIR tanto che si sta lavorando ad un accordo di programma. Quindi, accogliendo la disponibilità dell’AIR già a settembre, come affermato dallo stesso Preziosi, si potrebbero creare le condizioni di un primo miglioramento dei trasporti nelle nostre zone. Non resta che continuare a confrontarsi per poi operare delle scelte condivise che siano utili alle nostre comunità».

Il dirigente del Pd poi punta l’indice contro la Provincia: «Stiamo ancora aspettando una convocazione da parte del Commissario alla Provincia di Avellino, Raffaele Coppola rispetto ad una richiesta avanzata diversi giorni fa dai sindaci che hanno partecipato all’incontro di Bisaccia. La discussione che si sta consumando in merito ai trasporti, in particolare in Alta Irpinia e Baronia, apre la ricerca di soluzioni che abbiano la portata di medicine efficaci e non di terapie che sono soltanto placebo. Per questo, il mio appello è rivolto a unire le forze, le competenze, la passione per un riscatto di questa terra che vuole riemergere. Evitiamo così di mettere un macigno sul dialogo».