AzzeroCo2, campagna Recall Irpinia, aderisce Montemarano

montemaranoNuova adesione in Irpinia per la campagna Recall ideata da AzzeroCo2 in collaborazione con Legambiente. Il Comune di Montemarano sottoscrive l’iniziativa che prevede la creazione di una filiera corta e integrata di raccolta, trattamento e riutilizzo degli oli vegetali esausti. Per facilitare le operazioni saranno distribuiti alle famiglie degli speciali “imbuti” da applicare alle normali bottiglie in Pet e sarà posizionato, sul territorio comunale e in un luogo presidiato, un contenitore per la raccolta dell’olio esausto. “Abbiamo deciso di aderire alla campagna Recall – spiega il sindacoBeniamino Palmieri – in coerenza con la vocazione ambientalista a cui si ispira la nostra Amministrazione. Dopo la diffida del prefetto (legata al deludente dato di differenziata prodotta che abbiamo ereditato, pari al 39,12 per cento nel 2011), dopo aver istituito la giornata ecologica (in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Montemarano e tutte le associazioni presenti sul territorio, nel corso della quale abbiamo raccolto oltre 20 metri cubi di rifiuti e messo a dimora circa 100 alberi, uno per ogni nato a Montemarano dal 2008) e dopo aver condotto battaglie importanti a difesa del territorio (come quella tuttora in atto contro l’eolico selvaggio) oggi, in assoluta continuità, aderiamo alla campagna Recall. Un dato valga per tutti: un litro di olio inquina mille litri di acqua mentre lo stesso olio può essere usato per scopi più utili”. L’obiettivo, spiegaSandro Scollato, responsabile della campagna di AzzeroCo2, è “realizzare un modello energetico integrato, sostenibile, condiviso e rispettoso dell’ambiente”.