Hospice, al via il “Progetto Salute 2013”
Al via la terza edizione di “Progetto Salute”, l’itinerante campagna di prevenzione e di informazione, che pone tra i campi di interesse principali la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie dermatologiche, delle patologie della tiroide, delle patologie cardiovascolari, delle patologie ginecologiche, del diabete, delle patologie prostatiche, delle patologie nefrologiche. E grande attenzione sarà riservata a tutti gli aspetti riguardanti la salute della donna. L’iniziativa è stata organizzata, come negli anni scorsi, dall’Asl Avellino, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Moscati, l’Associazione malati endocrini irpina (Ameir) e l’Associazione House Hospital onlus. E anche quest’anno “Progetto Salute” può vantare il prestigioso patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Campania e dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom). Le prime due edizioni hanno riscosso un enorme successo, quest’ultimo sottolineato sia dai cittadini e sia dalle istituzioni locali che hanno aderito e fattivamente collaborato.
Da sabato 18 maggio fino al mese di settembre, con la finalità di prevenire l’incidenza di importanti patologie e di fornire una comunicazione mirata alla promozione e alla tutela della salute, nelle piazze dei Comuni irpini saranno attivi gli “Hospital Car”, camper tecnologicamente all’avanguardia, dove medici specialisti e personale infermieristico saranno a disposizione per effettuare visite ed esami gratuiti e per fornire tutte le indicazioni e le informazioni necessarie e utili per un corretto e sano stile di vita.
La prima tappa è fissata nel Comune di Montoro Superiore per sabato 18 maggio. In piazza IV Novembre, infatti, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00, gli interessati potranno sottoporsi a:
- visita dermatologica;
- visita urologica;
- visita ed ecografia senologica, pap-test, moc;
- visita cardiovascolare, carta dei rischi vascolari e glicemia, Ecg ed Eco;
- visita ed ecografia tiroidea;
- visita nefrologica.
A Montoro Superiore sarà attivo anche un camper attrezzato del Servizio Veterinario Area “A” per il progetto “Promozione benessere animale salute dell’uomo”, dove sarà anche possibile richiedere e ottenere l’impianto microchip per il proprio cane. Inoltre sarà presente anche uno stand informativo dell’Ispettorato micologico dell’Asl per il controllo dei funghi, dalla produzione alla commercializzazione.
Progetto Salute 2013 si svilupperà nel corso dell’anno su tutte le zone del territorio provinciale. Previste, infatti, giornate di prevenzione nei Comuni di: Monteforte Irpino (25 maggio); Prata Principato Ultra (1° giugno); Montefredane (8 giugno); Caposele (15 giugno); Montemiletto (29 giugno); Frigento (6 luglio); Sturno (7 luglio); Sperone (20 luglio); Rotondi (21 luglio); Bisaccia (27 luglio); Ospedaletto d’Alpinolo (31 agosto); Summonte (1° settembre); Fontanarosa (7 settembre); Solofra (14 settembre).
All’iniziativa che si svolgerà a Montoro Superiore, parteciperanno, tra gli altri, il sindaco, il dottor Francesco De Giovanni, l’ingegner Sergio Florio, direttore generale dell’Asl Avellino, il dottor Sergio Canzanella, manager European Cancer Patient Coalition, la dottoressa Anna Maria Strollo, direttore del Distretto sanitario di Atripalda, e il dottor Fiore Carpenito, consulente scientifico dell’Ameir.