Caposele – Oggi la presentazione “Riflessi di Genio. Autoritratto Lucano”

caposeleSarà una giornata dedicata alla cultura quella di domani a Caposele, infatti, alle ore 12,00 si terrà un’importante conferenza stampa per la presentazione  di un evento culturale, ma per alcuni aspetti anche storico: “Riflessi di Genio. Autoritratto Lucano” Un Leonardo originale a Caposele. Per la prima volta della storia d’Irpinia un’opera del grande Leonardo Da Vinci sarà esposta e potrà essere ammirata dal pubblico irpino.  Il tutto dall’8 al 12 maggio, a Caposele, all’interno del Museo delle Macchine di Leonardo già presente nella cittadina altirpina da qualche mese.  Il tutto è organizzato dall’assessorato al turismo del Comune di Caposele e vede il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Avellino e dell’Acquedotto Pugliese. “La cultura – dicono dal Comune di Caposele – sarà protagonista in assoluto nel nostro paese ed accompagnerà, nell’ambito del mini tour, l’evento del’anno. Caposele avrà l’onore di custodire, in esclusiva un dipinto di Leonardo Da Vinci in originale all’interno del Museo, già allestito, che ospita, ancora per poco tempo, le riproduzioni delle macchine del Genio Leonardo Da Vinci. La Tavola Lucana del grande artista sarà esposta all’interno del padiglione delle mostre a Caposele e potrà essere ammirata in tutta la sua bellezza. Una straordinaria opportunità di vedere , da vicino, una grande opera, che è stata mostrata raramente in pubblico ed ha già, da quando è stata validata, sconvolto critica ed estimatori per il suo fascino. L’Autoritratto di Acerenza o Tavola Lucana sarà a Caposele per essere ammirata, in pubblico, dal giorno 8 al 12 maggio 2013, ed inserita, come tappa fondamentale, nel tour che porterà i visitatori a toccare, con mano, tutte le mete turistiche più belle ed affascinanti già previste nell’ambito del mini tour Fac (Fede-Ambiente-Natura). Il tutto sarà presentato in una conferenza stampa che si terrà nella mattinata di domani alle ore 12,00 presso la sala polifunzionale di Caposele quando sarà anche possibile ricevere tutto il materiale descrittivo dell’affascinante opera del grande Leonardo Da Vinci”