Quindici, Protocollo d’intesa per il riutilizzo di un bene confiscato

Il riutilizzo per una rilevante finalità sociale dell’ immobile confiscato alla criminalità organizzata a Quindici  al centro oggi dell’ incontro che il Prefetto Umberto Guidato ha tenuto in Prefettura con il Presidente della Commissione regionale per i beni Confiscati  ,il Consigliere della Regione Campania  componente della Commissione regionale per le politiche Sociali, il Sindaco di Quindici e il presidente di Libera Avellino .

E’ stato concordato di sancire l’ impegno delle diverse componenti istituzionali e sociali in un Protocollo d’Intesa – che a breve sarà sottoscritto – affinché possa essere attuato il progetto, elaborato dall’ Associazione Libera ,in collaborazione con L’ istituto Tecnico per Geometri di Avellino e denominato  “Maglificio 100 e Quindici passi” che ,attraverso i fondi europei,consentirà,con il coordinamento della Prefettura, la ristrutturazione e la gestione della struttura.

L’ intesa, ha sottolineato il Prefetto, risponde alla consapevolezza che la restituzione  dei beni appartenuti alla criminalità organizzata ai cittadini attraverso la loro trasformazione  in attività gestite dalle associazioni che operano per la collettività  significa promuovere nuove occasioni di sviluppo per il territorio oltre che  affermare concretamente la cultura della legalità e la fiducia nelle istituzioni.