Regionali – De Luca: “Lavoro, cambiare ora”. Online il programma
"Lavorare per fermare la fuga dei cervelli e l’emigrazione dei giovani, riportando l'occupazione ai livelli precedenti al 2008, bloccare l’immigrazione clandestina e semplificare il rapporto tra enti e cittadini"
E’ online la quarta parte del programma di Vincenzo De Luca, dedicata al Lavoro. Il testo, frutto del lavoro coordinato dal Prof. Mariano D’Antonio nel corso de ‘La Terra delle Idee’, è disponibile in versione integrale su www.cambiareora.it/program_point/il-lavoro-prima-di-tutto/ .
“Nei prossimi anni – spiega Vincenzo De Luca - il governo della Campania dovrà svoltare radicalmente per riuscire ad arrestare la recessione e riportare il segno positivo nello sviluppo del PIL regionale. Dovremo, inoltre, lavorare per fermare la fuga dei cervelli e l’emigrazione dei nostri giovani, riportando l’occupazione ai livelli precedenti al 2008, bloccare l’immigrazione clandestina e semplificare il rapporto tra enti e cittadini. Sarà fondamentale garantire un rapporto leale e virtuoso fra il governo regionale e le istanze dei comuni e dei territori, a partire dall’uso dei fondi europei”.
A partire da domani, sul sito www.cambiareora.it/argomenti , saranno pubblicati anche i documenti conclusivi degli altri sei tavoli tematici di confronto, per arrivare all’evento in programma il 24 gennaio a Napoli: ‘Dieci idee realizzabili nei primi cento giorni di governo’.
*Per leggere il documento su “Sicurezza e Politiche Sociali” clicca sul link
http://www.cambiareora.it/program_point/sicurezza/
*Per leggere il documento su “Scuola, Università e Ricerca” clicca sul link
www.cambiareora.it/program_point/scuola-universita-ricerca/
*Per leggere il documento sulle “Emergenze Ambientali” clicca sul link
www.cambiareora.it/program_point/emergenze-ambientali/
*Per leggere il documento sul “Lavoro” clicca sul link