Avellino – Cisl Fp ha proposto servizio di “Striscia la notizia” sulle liste di attesa

Dichiarazioni di Silvestro Iandolo e Doriana Buonavita

cisl fp avellinoAvellino – “Ben vengano servizi televisivi di denuncia come quelli della trasmissione di “Striscia la notizia, se possono servire ad aprire le  coscienze ed a dare supporto a quelle che sono le iniziative e le proposte che la CISL  sta proponendo e invocando da diverso tempo presso le strutture pubbliche sanitarie irpine che da tempo stanno navigando a vista in serie difficoltà, fronteggiando il blocco del turn over ed i tagli ai fondi aziendali e contrattuali non senza ripercussioni sui servizi ai cittadini e sulle ormai insostenibili condizioni lavorative dei dipendenti. Senza entrare troppo nei dettagli tecnici degli interventi sindacali sino ad oggi effettuati necessita evidenziare che la possibile soluzione per arginare e contenere i così lunghi tempi di attesa è insita nel ricorso alla cosiddetta legge Balduzzi (legge 189/2012) voluta dall’ex ministro alla sanità”,  riferisce il Segretario Aziendale CISL FP Silvestro Iandolo.

“Grazie a tale legge ed al relativo fondo che genera è possibile per le strutture pubbliche (ASL e Ospedale “Moscati”) far ricorso a risorse aggiuntive, ottenute dal 5% delle prestazioni ALPI, da destinare all’abbattimento delle liste di attesa. Occorre sottolineare che a seguito di forte pressione   e costante intervento della CISL FP il Direttore G.Rosato dell’A.O. “S.G.Moscati” a giugno 2014 ha preso in considerazione la nostra proposta in sede di trattativa decentrata, di far ricorso alla legge per l’utilizzo dei fondi da destinare a ridurre le liste di attesa. Constatata una certa lentezza nella definitiva attuazione con specifico atto deliberativo e non avendo avuto seguito le continue sollecitazioni effettuate, la CISL FP si è attivata nei giorni scorsi formulando richiesta di accesso agli atti per la certificazione del fondo, che se utilizzato potrebbe da subito alleviare le tribolazioni dell’utenza. Infine, per restare in tema, la CISL FP ha già la scorsa settimana indetto un’assemblea dei lavoratori per il giorno 15/12/2014 che tra i vari punti prevede la discussione della legge “Balduzzi”. La CISL FP ha da tempo avviato un percorso di sensibilizzazione e di rivendicazione del diritto alla salute stando vicino cittadinanza e registrando le criticità come ad esempio nella manifestazione del luglio scorso tenutasi presso i maggiori presidi sanitari pubblici della provincia ove sono state raccolte una svariata serie di lamentele, la maggior parte vertenti sui tempi lunghi delle liste di attesa” , conclude il Segretario Generale Doriana Buonavita. 

 

Source: www.irpinia24.it