Vallesaccarda Eco-Gastronomica – Sabato il secondo Slow week-end

Alle 11.30 a Vallesaccarda, presso il caseificio Cioria Giuseppe, laboratorio del Gusto “I formaggi irpini a pasta filata”

vallesaccarda

Vallesaccarda - Continuano le iniziative in programma in occasione del Farm Market dei prodotti della filiera corta “Vallesaccarda Eco-Gastronomica”, rassegna promossa da Gal Irpinia in collaborazione con il Comune di Vallesaccarda e cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo F.E.A.R.S. – PSR Campania 2007/2013 – Asse 4 – Attuazione dell’Approccio Leader, Misura PSR: 41: Strategie di Sviluppo Locale, Sottomisura PSR: 411: Competitività.

Sabato 22 novembre è in programma il secondo Slow week end – Itinerari a tema per le strade della Baronia, su “Il formaggio in Baronia”: alle ore 9.30 ritrovo a Vallesaccarda, in piazza Michele Addesa e, alle ore 10, trasferimento in bus per visita ad un caseificio locale. Alle ore 11.30 a Vallesaccarda, presso il caseificio Cioria Giuseppe, laboratorio del Gusto “I formaggi irpini a pasta filata” (prenotazioni sui siti www.galirpinia.it e www.vallesaccardaecogastronomica.it).

Il Farm Market “Vallesaccarda Eco-Gastronomica” è promosso dal Gal Irpinia in collaborazione con i Comuni di Vallesaccarda, Trevico e Zungoli, Apas Campania, associazione culturale Movi_Menti, associazione Irpinia Mia, Associazione Tartufai Sanniti, Azienda vitivinicola Tenuta Cavalier Pepe, CIF, Comunità Montana dell’Ufita, Irpinia Turismo Srl, Istituto d’Istruzione Superiore De Gruttola di Ariano Irpino-Vallesaccarda, No Triv, Oasis Eventi In, Grano Armando – De Matteis, Slow Food Campania, Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi e Strada dei Formaggi e dei Mieli d’Irpinia.

Source: www.irpinia24.it