Programma P.I.U. Europa – La nota dell’architetto Claudio Rossano
Avellino – L’architetto Claudio Rossano manda il seguente comunicato:
“E’ estremamente interessante la lettura del sito del Comune di Avellino relativo al Programma P.I.U. Europa http://www.avellinopiueuropa.it in cui è compreso il finanziamento del progetto di Piazza Libertà. Si dice testualmente che “ il Programma privilegia le iniziative che appaiono più idonee a trasformare la città di Avellino in una realtà modernamente produttiva ed altamente vivibile, in una ottica di sviluppo sostenibile che integra i diversi soggetti portatori di interesse (pubblici e privati), diverse fonti di finanziamento (comunitarie, nazionali, regionali, comunali e private)”. Ma di interventi privati nelle recenti delibere di giunta non si parla affatto. Nè, nell’ampia documentazione presente attualmente nel sito, compare il PROGRAMMA INTEGRATO URBANO P.I.U. EUROPA CITTA’ DI AVELLINO fatto nel novembre 2011 ( Sindaco Galasso – assessore delegato Nicola Giordano – responsabile del programma Tizzani ). Forse l’assessore Vanacore – nella tanta confusione di progetti e carte – non avrà trovato tale documento e quindi lo sottopongo alla sua attenta lettura. A pag. 30 di quel documento si legge “Il Programma sarà caratterizzato dalla compresenza di finanziamenti afferenti a differenti programmi e strumenti finanziari e prevederà la partecipazione di investimenti privati con risorse che incrementino la dotazione finanziaria del programma, secondo modalità e possibilità previste dal FESR In quel programma del 2011 era previsto l’intervento 06 – Riqualificazione Piazza Libertà – Realizzazione parcheggio interrato – con un costo di € 13.289.158. E quei fondi costituivano – come attestato nella Relazione del Responsabile dell’Obiettivo Operativo 6.1 del dicembre 2011 – le risorse private. Infatti le risorse finanziarie venivano così ripartite:
Risorse provenienti dall’Ob.Op. 6.1 dell’Asse 6 del PO FESR 2007-2013 euro 36.489.812
Risorse provenienti dal bilancio comunale euro 3.992.354
Risorse provenienti da risorse private € 13.289.158,53
Risorse da cofinanziamento FSE per complessivi € 1.000.000.
E tali cose venivano puntualmente ribadite nel Decreto Dirigenziale Regionale n. 537 del 16/12/2011. Come avranno fatto a rimodulare di recente l’accordo tra Comune di Avellino e Regione Campania senza le necessarie risorse private ( quelle del parcheggio interrato ) è uno dei tanti misteri di questa sfortunata città. Esiste un decreto dirigenziale regionale che approvi la cosiddetta “ proposta condivisa “ con il ROO regionale di cui si parla nella delibera di G.M. n. 237 del 16/07/2014 ? Ed in questo confuso contesto – senza sapere se davvero ci siano i fondi per la realizzazione dell’opera – viene indetta in tutta fretta la gara per la realizzazione di Piazza Libertà. Sarebbe davvero paradossale se l’Amministrazione Comunale di Avellino – che ha già giustamente annullato in autotutela il project financing del parcheggio interrato – dovesse tra poco annullare la gara per la realizzazione del progetto esecutivo di piazza Libertà, dopo aver annullato anche il concorso internazionale di idee, al quale hanno partecipato tantissimi tecnici giustamente oggi delusi.
Vorrà l’assessore Vanacore dire con quale atto ufficiale la Regione Campania ha preso atto del mutato Programma Europa PIU del Comune di Avellino ?”