Ambito A02 – via alla ludoteca per la prima infanzia
L’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale A02 rende noto che, ai sensi del piano d’intervento di cui al Piano Azione Coesione – Servizi di Cura per l’Infanzia, è prevista l’attivazione per l’a.s. 2014/2015 di due sezioni territoriali del servizio “ludoteca per la prima infanzia” – c.d. Centro Infanzia, di cui una ubicata nel comune di Mercogliano con disponibilità di 25 posti-utente riservati a minori di età compresa tra 12 e 36 mesi residenti nei comuni di Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo, Sant’Angelo a Scala e Summonte, e una ubicata nel comune di Monteforte Irpino con disponibilità di 25 posti-utente riservati a minori di età compresa tra 12 e 36 mesi residenti nei comuni di Contrada, Forino e Monteforte Irpino.
Il servizio sarà attivato a decorrere presuntivamente da lunedì 15 settembre 2014, in concomitanza con l’avvio dell’a.s. 2014/2015, salvo eventuali slittamenti operativi connessi alla effettiva disponibilità delle strutture di proprietà dei Comuni di Mercogliano e Monteforte Irpino. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (4 ore giornaliere), dalla data di avvio fino alla data di chiusura presuntivamente fissata al 31 luglio 2015, con un’interruzione operativa per due settimane in concomitanza con le festività natalizie e per una settimana in concomitanza con le festività pasquali. I minori frequentanti il servizio che compiono i trentasei mesi di età nel corso del calendario ordinario di attività possono continuare a frequentarlo fino alla chiusura annuale delle attività stesse.
Gli interessati alla partecipazione al servizio, nel rispetto dei criteri anagrafici e di residenza su riportati, possono presentare apposita domanda, utilizzando solo ed esclusivamente il modello scaricabile dalla home page del sito internet www.comunemercogliano.it e disponibile presso l’Ufficio di Piano e le sedi comunali interessate. Alla domanda va allegata la seguente documentazione: a) copia conforme all’originale della dichiarazione ISEE relativa al nucleo familiare del minore interessato, riferita ai redditi anno 2013 e in corso di validità alla data di presentazione della domanda; b) copia documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi delle vigenti normative del referente familiare firmatario della domanda. Le domande di accesso al servizio saranno considerate in ordine cronologico di acquisizione al protocollo di riferimento, per cui le prime 25 domande pervenute per ogni sezione e regolari dal punto di vista formale (ossia con possesso dei requisiti, sottoscritte e consegnate con la documentazione richiesta, ndr) individueranno i minori partecipanti alle attività. Le ulteriori domande pervenute confluiranno in una lista d’attesa per ognuna delle due sezioni, alla quale l’Ufficio di Piano attingerà per i successivi ingressi in caso di sopraggiunta disponibilità di posti-utente.
L’accesso al servizio prevede un’eventuale compartecipazione ai costi così determinata: a) nel caso di ISEE inferiore a € 10.428,70, il costo è pari a € 0,00 (esenzione totale); b) nel caso di ISEE superiore a € 28.353,04, il costo è pari a € 16,33 per ogni giorno di partecipazione alle attività (compartecipazione totale); c) nel caso di ISEE compreso tra € 10.428,70 ed € 28.353,04, il costo viene calcolato moltiplicando il valore ISEE per € 16,33 e dividendo il risultato per € 28.353,04 (Es.: nel caso di un ISEE pari a € 15.000,00, la formula è: € 15.000,00 x € 16,33 / € 28.353,04 = € 8,64 per ogni giorno di partecipazione alle attività).
La domanda di accesso al servizio potrà essere consegnata solo ed esclusivamente con le seguenti modalità. 1) sezione A ubicata nel comune di Mercogliano: la domanda va consegnata al Comune di Mercogliano, sede del servizio, con consegna a mano al Protocollo Generale del Comune di Mercogliano, ubicato alla Piazza Municipio n. 1, negli ordinari orari di apertura al pubblico, oppure con trasmissione a mezzo fax al nr. 0825.787220, oppure con trasmissione a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.mercogliano@pec.it; 2) sezione B ubicata nel comune di Monteforte Irpino: la domanda va consegnata al Comune di Monteforte Irpino, sede del servizio, con consegna a mano al Protocollo Generale del Comune di Monteforte Irpino, ubicato alla Via Loffredo, negli ordinari orari di apertura al pubblico, oppure con trasmissione a mezzo fax al nr. 0825.754605, oppure con trasmissione a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.monteforteirpino.av@asmepec.it.
Per ogni ulteriore informazione, è possibile contattare l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale A02 ai seguenti recapiti: tel. 0825.689037 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11); fax 0825.789521; e-mail: ambitosocialea02@comunemercogliano.it; PEC: udp.ambitoa02@pec.it.