“I Pratola Folk” lunedì 4 agosto presentano a “Be Food” il loro ultimo album: Quaranta sona e canta

Casina-del-PrincipeI “Pratola Folk” scelgono “Casina del Principe” di Avellino e la rassegna “Be Food” per presentare, dopo “Puozzi passa p’a Pratala”, il loro ultimo album. L’appuntamento è per lunedì 4 agosto, alle 18. I “Pratola Folk” incontreranno la stampa nel corso di un breve dibattito moderato dal direttore de “Il Mattino” di Avellino Generoso Picone. Dopo i giornalisti saranno accompagnati, dalla guida professionista Barbara Matetich, in una visita alla Casina del Principe. Alle 19.30 sarà inaugurata la mostra fotografica “Low Food” di Michele Mari. Dalle 21, i Pratola Folk si esibiranno in concerto. In “Quaranta sona e canta” ci sono undici brani che raccontano dei loro quarant’anni di musica e di un territorio che, anche tra molteplici difficoltà, resta legato al suo fascino, alle tradizioni e alla sua storia. Il famoso gruppo popolare è nato a Pratola Serra nell’estate del 1974 . Nel corso di questi 40 anni, i Pratola Folk hanno prodotto 4 cd nei quali ci sono anche pezzi propri. Canzoni ispirate alla tradizione irpina, con testi di grande attualità. Per un lungo periodo, dal 1988 al 2003, il gruppo ha, di fatto, interrotto la sua attività. La formazione attuale è composta da 11 elementi. Oltre a Orlando, Armando e Achille Marano, c’è l’altro elemento storico Gerardo Santoro. Ci sono poi Marco Spinelli, Michele Pennino, Carmine Pennino, Barbara Aufiero, Enzo Di Somma, Angelo Dato e Francesca Mazzarella. Il 1° febbraio 2011 l’amministrazione Comunale di Pratola Serra, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con delibera Consiliare, riconosce i “Pratola Folk” come gruppo di interesse comunale.