Trivellazioni petrolifere – Martedì il PD Irpino in Regione

ambiente e comunità pdAvellino – Per martedì 22 luglio, la Giunta Regionale ha convocato, in audizione presso la Commissione di Valutazione Impatto Ambientale, i soggetti “portatori di interesse” dei territori interessati dalla prima fase del progetto di ricerca petrolifera Nusco.

Il PD irpino, con la Segreteria provinciale si organizza con i sindaci PD ed i circoli territoriali per rinnovare le precise argomentazioni tecniche contrarie alla minaccia delle trivellazioni petrolifere in Irpinia.
“Oltre al geologo Sabino Aquino, il Comitato “No petrolio in Alta Irpinia”, l’associazione “Legambiente”, le Province di Avellino e Benevento e la ditta concessionaria “Italmin exploration”, – si legge dalla nota apparsa sul gruppo Ambiente & Comunità del PD - sono stati convocati i sindaci dei comuni di Gesualdo, Montella, Torella d. L., Frigento, Nusco, Taurasi, Ariano irpino, Villanova d. B., Teora, Fontanarosa, Flumeri, Montecalvo, Volturara, Castelbaronia, Chiusano S.D., Castelvetere s. C., San Mango s. C. e Lapio, per essere ascoltati sulle valutazioni tecniche in opposizione al progetto di trivellazione nei rispettivi territori. La commissione V.I.A. in programma, sarà a carattere esclusivamente tecnico per cui, fondamentale, sarà la presenza di tutti i soggetti convocati e, ancora di più, di un loro coordinamento su basi tecniche e legislative”.“Per questo, – conclude – la Segreteria provinciale del Partito Democratico, in coerenza alle tante iniziative prodotte sui territori, in Regione, in Parlamento e con la Segreteria nazionale per dare seguito all’indicazione, maturata anche in Direzione provinciale, di netta contrarietà a progetti di sfruttamento del territorio non organici alle peculiarità storiche, sociali, culturali, ambientali e produttive dei territori e con impatti ambientali irreversibili, ha avviato anche con i circoli PD territoriali, un’azione di coordinamento tra i propri sindaci convocati, con l’obbiettivo di dare maggiore forza alla loro presenza in audizione“.