Fiume Sarno – Legambiente salva solo le sorgenti. Maglia nera per la Solofrana
24 km di corso d’acqua, 16 prelievi e risultano salve solo le sorgenti. Questo è il risultato emerso dal monitoraggio chimico-fisico del fiume Sarno svolto da Legambiente che ha decretato con giudizio “buono” o “sufficiente” solo tre prelievi mentre gli altri, tredici in totale, hanno dato esito “scarso” e “cattivo”.
Per il torrente Solofrana sono stati considerati 4 punti posti a Montoro, Mercato S. Severino, Roccapiemonte e Nocera Inferiore dove l’esito è risultato “scarso” la situazione non migliora per i punti sull’Alveo Comune posti a Montoro e a Mercato San Severino entrambi con risultato “cattivo”.
Ovviamente questi dati, come ha anche tenuto a precisare Legambiente, non vogliono sostituirsi o compararsi con quelli fatti dall’Arpac, bensì offrire una fotografia indicativa della qualità delle acque sottolineando, nuovamente, la sofferenza del fiume nel quale probabilmente siano ancora presenti reflui urbani e industriali per nulla o non opportunamente depurati che confluiscono direttamente nelle acque del fiume.