Crollo dei consumi, Lanzerotto (Pensionati per l‘Italia): “conseguenze dell’impoverimento per il futuro”

pensionati_per_italiaRoma – “Il crollo dei consumi del 3% relativo allo scorso mese di giugno, rispetto a giugno 2012,che ha riguardato il settore alimentare, a giudizio dei “Pensionati per l’Italia”, ha dichiarato il segretario nazionale, Nello Lanzerotto, deve destare allarme e preoccupazione.

La riduzione dei consumi ha colpito anche i discount, dove, generalmente i prodotti, costano meno. La crisi economica che si è abbattuta sul Paese e sulle famiglie, continua a produrre incertezza e paura, per il presente e per il futuro. Ogni giorno continuano a chiudere attività di tutti i tipi e la disoccupazione, per la fine dell’anno, e valutata in 3milioni e mezzo. Una massa enorme di cittadini senza reddito, che non sa come sbarcare il lunario, con mille problemi e tante paure e che rappresentano il vero dramma del nostro Paese, cioè la mancanza di lavoro. In questo quadro, anche chi potrebbe spendere, diventa più prudente e parsimonioso e non spende. I consumi crollano e la conseguenza più immediata è l’aumento della disoccupazione.

“I pensionati per l’Italia”, ha concluso Lanzerotto, ribadiscono la necessità di ridurre drasticamente ogni imposizione fiscale, unica strada per ridare vigore ai consumi, all’occupazione e portare l’Italia, fuori dal tunnel della crisi”.