Grande successo al Pala Del Mauro per il Taekwondo

foto_d'alessandroAvellino – Si inaugura alla grande il 2014 per il Taekwondo . Il delegato provinciale Fita Gianluca D’Alessandro ha organizzato con il grosso sostegno della Fita regionale il campionato interregionale cadetti A e B. Oltre 200 gli atleti che hanno preso parte all’evento svoltosi presso il Pala Del Mauro di Avellino. Ottima organizzazione. Tutto è riuscito   perfettamente grazie anche allo sponsor ufficiale Expert Parente nella persona del  direttore o Rodia. Un grazie anche al delegato provinciale del Coni professore Giuseppe Saviano al Presidente Regionale del Coni Cosimo Sibilia e al consigliere comunale Festa Gianluca. Un plauso al Presidente regionale Fita Domenico Laezza che ha  preso parte all’evento sostenendo ancora una volta questa disciplina che sta crescendo notevolmente. Lo stesso Laezza ha apprezzato l’organizzazione della gara. Un momento di forte aggregazione ha sottolineato il Presidente. Spalti  dunque gremiti quelli del Pala Del Mauro dove non è mancato il calore dei familiari che hanno incitato i loro piccoli ma già grandi campioni. Dunque per Avellino un giorno di sano sport quello svoltosi domenica 12 gennaio. Certo non è mancata la competizione, ma anche quella fa parte del gioco. Ottima la prestazione degli atleti del Maestro  D’Alessandro. Sul podio per ,la medaglia d’Oro Erasmo Santelia, Carlo Fina e Erminio Pilunni.  Portano a casa l’argento Danilo Lombardini, Veronica Koreba e Christian Capone. Il bronzo è andato  a: Pietro Pilunni, Nicolò Lisena, Antonio Ucci e Vincenzo Albanese.  Sono soddisfatto dice:  il Maestro D’Alessandro da poco cintura nera V Dan. “Sono riuscito grazie al Presidente Laezza e a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte compresi i miei atleti a organizzare il primo campionato interregionale del 2014 . Un evento che è solo l’inizio di tante manifestazioni che sono pronto ad organizzare. In un momento cosi delicato che vive la nostra città e tutto il Paese riuscire ancora a portare in un centro sportivo oltre 200 atleti è un successo. Sono felice, ma soprattutto sono soddisfatto perché ho visto l’entusiasmo dei ragazzi e delle loro famiglie. Dobbiamo continuare a mettere su eventi, perché la città ha bisogno di manifestazioni del genere i giovani, i bambini devono avvicinarsi allo sport non possiamo lasciarli soli. U n grazie anche al nostro ufficio stampa che nonostante i suoi impegni nella Capitale riesce sempre a starci dietro.