Il Coordinamento Campania del Mid Movimento Italiano Disabili scrive all’assessore Vice Sindaco Laura Nargi

Le attività con maggiori priorità e di pubblico interesse sono quelle con vendita di prodotti di prima necessità quali farmacie , parafarmacie, alimentari , presidi sanitari, abbigliamento ma anche bar pizzerie e al dettaglio di altro genere

Disabili ItalianiAvellino – Ill.ma Dott.ssa Laura Nargi Vice Sindaco di questa città, a scriverle il Coordinatore Regione Campania del Mid Movimento Italiano Disabili Giovanni Esposito in rappresentanza del Coordinamento Avellino e dei diversamente abili aderenti al nostro movimento  .

mi rivolgo alla sua attenzione del Signor Sindaco  e all’attenzione della sua giunta rappresentando   che  sempre più frequenti e rilevanti sono le segnalazioni poste all’attenzione del nostro movimento da parte dei diversamente abili nella nostra città circa l’inaccessibilità nelle attività commerciali.

Le attività con maggiori priorità e di pubblico interesse  sono quelle con vendita di prodotti di prima necessità quali farmacie , parafarmacie, alimentari , presidi  sanitari, abbigliamento ma anche bar pizzerie e  al dettaglio di altro genere  .

Pertanto sarebbe necessario,  essendo lei persona sensibile e attenta da sempre  alle problematiche dei diversamente abili nella nostra città , un  suo intervento nell’ adottare attraverso il suo assessorato di competenza con il supporto e la collaborazione anche del settore lavori pubblici del Comune di Avellino   iniziative, misure e ordinanze volte a migliorare la mobilità nel settore del Commercio cittadino,  invogliando e sensibilizzando  i commercianti a predisporre l’abbattimento delle barriere architettoniche utile e necessario a consentire  l’accesso alle attività commerciali  mediante predisposizione e istallazione  di pedane a norma di legge dinanzi  ai punti vendita favorendo cosi una giusta produttività sia  in termini di vendite favorendo il tessuto commerciale della città già in difficoltà e in crisi  economica ad Avellino soprattutto in questo periodo emergenziale e garantendo l’accessibilità a tutti.

Tale intervento renderebbe di maggior prestigio il suo operato in qualità di Assessore dimostrando ulteriori competenze e sarebbe da parte sua un forte segnale di vicinanza e di crescita culturale e sociale in  favore delle fasce deboli

Certo che la nostra richiesta trovi da parte sua accoglienza ma soprattutto disponibilità a intervenire con azioni concrete le porgo distinti saluti

Source: www.irpinia24.it