Comunicato della sociologa Maria Ronca in merito a Carmen Pierri

Giovanissima cantante irpina vincitrice del talent "The Voice of Italy 2019"

the-voice-of-italy-foto-finale-carmen-pierri-interpreta-contigo-es-la-distancia-di-cristina-aguilera-2Con Carmen Pierri si apre un nuovo capitolo sulla necessità di incontrare i giovani, di creare in città una lungimirante opportunità. Di creare eventi per i giovani talentuosi, Teatro ed Eliseo spazi creativi e d’incontro. Un appuntamento fisso dove sperimentare, coinvolgere e progettare. Riunire le associazioni che promuovono la cultura a 360′, che si spendono affinché siano accolte le istanze“.

È quanto afferma in un comunicato la sociologa Maria Ronca in merito a Carmen Pierri, giovanissima cantante irpina, originaria di Montoro, vincitrice del talent “The Voice of Italy 2019″.

“Talenti irpini che fanno bene al cuore, giovani che investono nella cultura, nel mondo della musica, che fanno tanti sacrifici per studiare e lavorare, che fanno chilometri per farsi spazio, penso anche a Gennaro Curato in arte Geni, radiologo, che per molti periodi si reca in Polonia per suonare. Che ha suonato per la nostra associazione, al Concorso “Avellino in versi” e in varie occasioni, per donare la sua musica. Oggi, a Sanremo rock“, prosegue Ronca.

Il cantautore di Candida che riporta alla memoria Lucio Battisti per la voce somigliante. Penso anche agli Hirpini Cantores che recentemente si sono esibiti affianco a Katia Ricciarelli. L’emozione si unisce alla speranza che Avellino diventi il polo culturale, il fulcro di una nuova visione della città. Ho sempre avvertito in questi anni l’esigenza di riunire vari talenti per quella sorta di isolamento che si sente sulla pelle e che ti impone di insistere: Avellino può diventare altro“, continua Ronca.

Puntare alla Cultura. Ha condizioni e luoghi per investire in tal senso. Avellino può! I semi che getti su un terreno fertile porteranno ossigeno“. conclude Ronca.

Source: www.irpinia24.it