Amministrative 2018 – Avellino, Cipriano emozionato: “Io sarò il sindaco del riscatto”
Si da inizio a questo ultimo comizio partendo con un video che racconta l'essenza di questa lista.
Avellino - “Ci siamo confrontati quotidianamente con i problemi che i cittadini avellinesi devono affrontare. Ce l’abbiamo messa tutta, abbiamo messo il cuore e continuiamo a farlo. Noi vogliamo gridare con forza “Mai Più” ad una città ridotta così, vogliamo che Avellino rinasca. Mai più una città così brutta, mai più cittadini abbandonati, mai più ricordarsi degli avellinesi solo in campagna elettorale. Ogni cittadino ha il diritto di vivere in maniera dignitosa, che sia nel centro della città o in periferia. Siamo 32 cittadini liberi e pensanti che hanno studiato un programma, ma senza l’uomo giusto nel momento giusto non ce l’avremmo fatta, un solo nome Luca Cipriano“. Queste le parole con le quali Angela Del Gaizo candidata della lista “Mai Più” presenta il candidato a sindaco Cipriano alla chiusura della sua campagna elettorale. Evidentemente emozionato il candidato a sindaco Luca Cipriano si presenta sul palco accolto dall’applauso dei presenti. Si da inizio a questo ultimo comizio partendo con un video che racconta l’essenza di questa lista.
“La domanda cruciale- comincia Cipriano- tu da cittadino cosa farai per rimettere in piedi Avellino, come ti ribellerai a questa situazione di degrado e di abbandono. Abbiamo trascorso un mese intenso e faticosa, ma sicuramente il periodo più bello della mia vita, mi ha permesso di arrivare in fondo con un idea. Candidarsi come sindaco per la propria città è il più alto gesto d’amore che un cittadino può fare. Comunque vada sono contento so di aver dato il massimo del mio impegno. La mia è una storia che parte da tempo e stasera voglio ricordare due sindaci che hanno lasciato il segno in questa città, Antonio Aurigemma e Antonio Dinummo che hanno fatto nascere in me la passione per la mia città. La mia candidatura- continua Cipriano- è una sfida, una battaglia corale di coloro che non accettano che la chiusura dell’ipercoop ha buttato per strada 139 famiglie, che l’Aias ha lasciato i cittadini senza servizio, che l’Aipa ha privato 200 famiglie dell’assistenza e che gli istituti scolastici non sono adeguati a mantenere al sicuro i nostri ragazzi. basti pensare che negli ultimi 5 anni 2000 ragazzi under 40 sono andati via, non lo dobbiamo ne possiamo può permetterlo, devono avere il diritto di rimanere nella propria città e dimostrare quello che valgono. Ma questo programma è merito di 32 eroi che insieme a me hanno deciso di sporcarsi le mani pur di aiutare i cittadini avellinesi. Noi vogliamo portare avanti la verità che per chi amministra deve essere un grande valore, che si è perso negli ultimi 5 anni. Noi abbiamo bisogno di serietà e dobbiamo essere orgogliosi della nostra identità di avellinesi. infine- conclude Cipriano – io sarò il sindaco del riscatto, colui che lavora per la gente e il nostro comune non sarà mai più chiuso. Le parole chiavi della nostra amministrazione saranno libertà e autonomia”.