Amministrative 2018 – Rocca San Felice, il programma di ‘Insieme per Rocca’
Cipriano punta al cambiamento e alla partecipazione di tutti
Rocca San Felice – A campagna elettorale ormai quasi conclusa è tempo di fare un resoconto su quanto avvenuto. La lista ‘Insieme per Rocca’ si è presentata con un programma elettorale indirizzato al rinnovamento: “Cambiare non significa stravolgere o sovvertire gli ordini sociali, ma vuol dire solo ed unicamente far sì che ognuno svolga il ruolo cui è chiamato con impegno e competenza, animato dal senso civico necessario per la crescita”.
Le proposte del gruppo sono state elaborate anche in seguito ad assemblee pubbliche. Prime proposte presentate sono quelle riguardanti l’utilizzo delle risorse comunali: l’area destinata all’edilizia economica popolare verrebbe riconsiderata mettendo in atto le procedure necessarie per far sì che, coloro che vorranno realizzare un alloggio, potranno vedersi assegnare dei lotti; gli imprenditori locali dovranno esser supportati con nuove opportunità; il bosco dovrà essere rivitalizzato e dovranno esser sfruttate le sue risorse; gli edifici storici necessiteranno di una rivalutazione.
‘Insieme per Rocca’ ha anche sottolineato la necessità di redigere un piano urbanistico comunale che punti anche al turismo, senza dimenticare il rispetto per l’ambiente, effettuando la manutenzione dei molti sentieri presenti sul territorio e la sistemazione dei giardinetti pubblici di Via Mattina.
Cipriano punta ancora alle politiche giovanili, proponendo la valorizzazione di luoghi di aggregazione; pensa ad agevolazioni fiscali che possano aiutare le categorie più deboli, senza dimenticare anziani e donne. Sul piano della tutela dei prodotti tipici vi è la volontà di voler salvaguardare il formaggio e la ricotta di Carmasciano.
I candidati lanciano così la propria sfida affermando di esser “perfettamente consapevoli che con tale programma non riusciremo a risolvere in modo definitivo tutti i mali e le problematiche che affliggono Rocca da anni ma, allo stesso tempo, siamo fermamente convinti che esso può rappresentare un’occasione di rilancio e di ripartenza”.