Avellino, La Gadit sempre più presente sul territorio nel salvataggio degli animali

Un bellissimo setter inglese è stato ferito da alcuni cinghiali

gaditAvellino – Nella sera di martedi  22 novembre ,  è entrato in azione l ultimo mezzo acquistato dalla Gadit (Guardie Ambientali D Italia) sez di Avellino , si tratta di una Land Rover Discovery 4×4 2,5 Turbo diesel, allestito per il trasporto e il soccorso di Animali .

Di fatto verso le prime ore serali  di martedi ,  è arrivata una telefonata di un simpatizzante  della stessa associazione , alla Sala operativa della GADIT , che chiedeva aiuto per un cane ferito . Un bellissimo setter inglese che molto probabilmente ha fiutato  dei cinghiali,  non lontano dalla casa del suo padrone, per andarli a stanare è stato attaccato è ferito dagli stessi .

Prontamente Il Presidente della Gadit di Avellino   A.P,  inviava un equipaggio formato da due Guardie Volontarie  che celermente si portano sul posto . Infatti il povero animale era fermo e ferito in un area collinare ai piedi di Montervergine in un terreno franoso. Con non poca difficoltà e con  l ausilio di questo nuovo veicolo 4×4  i volontari   riuscivano a raggiungere  il povero animale ,che presentava varie ferite alcune anche profonde  , lo stesso veniva  caricato sul mezzo è  velocemente veniva trasportato presso l’ ambulatorio del suo veterinario per le cure del caso. Evidenziando che ormai la popolazione degli ungulati ha avuto un incremento esponenziale di riproduzione, quindi non risulta difficile trovare questi animali che vagano in cerca di cibo nelle vicinanze di centri abitati, come già ripreso da altri articoli della Gadit.

La stessa Gadit nella persona del Presidente P.T  ci tiene a sottolineare e  porre attenzione in special modo in questo periodo  ai nostri amici a 4 zampe per difenderli dal freddo di questa stagione ,infatti  risulta importante prestare particolare attenzione ai cani o gatti che vivono all’aperto, poiché devono avere un luogo asciutto e senza correnti dove dormire e rifugiarsi. Inoltre, con le temperature rigide della stagione invernale, i soggetti anziani e/o malati, i cani di taglia piccola, vanno maggiormente protetti dalle intemperie e non devono essere lasciati all’aperto, soprattutto di notte. Purtroppo ci sono infatti tanti decessi di cani durante la stagione invernale per il peggioramento di malattie croniche o la poca protezione ricevuta dal gelo.

Si sottolinea che comunque la Gadit è sempre presente con i sui mezzi  effettuando  pattuglie di vigilanza  ecozoofila su tutto il vasto territorio Irpino con servizi dedicati  anti abbandono ,fenomeno che purtroppo non si presenta solo nel periodo estivo . Il Presidente Provinciale A.P  ci tiene a ringraziare l operato quotidiano che svolgono i suoi ragazzi , persone che fanno vera attività di volontariato credendo nella causa di questa associazione togliendo il più delle volte il tempo e fondi alle proprie famiglie , per poter portare avanti le attività di questa associazione e per poter essere  presenti  sul vasto territorio Irpino abbracciando il progetto comune di difendere il nostro territorio e gli animali presenti .

 

Source: www.irpinia24.it