Disastro 118, Ciarambino (M5S): “Tragedie usate per i giochi di potere di De Luca”
Il commento di Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Sanità, di fronte all'attacco del 118 da parte di alcuni esponenti della maggioranza

“Forse - continua – per consegnarlo definitivamente nelle mani dei privati. Il decreto Balduzzi prevederebbe un’ambulanza medicalizzata ogni 60mila abitanti, mentre a Napoli ce n’è una ogni 90mila abitanti: su oltre 1 milione di abitanti ne abbiamo attive di giorno solo 11 con medico a bordo su 17 totali, che di notte scendono a 10 con medico a bordo su 13 totali. Di recente per mancanza di autisti abbiamo rischiato che venissero addirittura soppresse 2 postazioni. Senza contare le condizioni assurde di lavoro degli operatori, pochi e con un’età media alta, molti dei quali precari da 30 anni; e vogliamo parlare delle ambulanze, spesso obsolete e senza adeguata strumentazione, addiritutta tutte prive di elettrocardiografo? Ma la priorità di De Luca è aumentare gli stipendi dei suoi fidi direttori generali”.
“E il problema sarebbero i vertici del 118? Noi pretendiamo con forza che il commissario alla sanità, nonchè assessore alla sanità e presidente di Regione si dia da fare per potenziare il 118, che è diventato la cenerentola della sanità, e garantire condizioni di lavoro adeguate a chi rappresenta la prima linea della sanità campana, che poi vuol dire pure garantire ai cittadini campani di non rischiare di dover morire mentre si aspetta un’ambulanza” ha concluso la pentastellata Valeria Ciarambino.
Source: www.irpinia24.it