Avellino – 1 Maggio, mostre e film al Carcere Borbonico

In occasione della festa del lavoro, apertura straordinaria dalle ore 8:00 alle 20:00

carcere-borbonico - Domenica 1 maggio i Musei della Soprintendenza BEAP di Salerno e Avellino, guidata da Francesca Casule, resteranno tutti aperti al pubblico  e con ingresso gratuito. Il complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna), nel centro storico di Salerno,  osserverà il seguente orario: dalle 8.00 alle 20.00. Resterà, invece, aperto dalle ore 9.30 alle 13.00 il complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia a Maiori, l’iniziativa è a cura del comune di Maiori che di recente, 11 aprile 2016, ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d’intesa per la promozione e fruizione del monumento. Il Carcere Borbonico di Avellino accoglierà i visitatori dalle ore 8.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 21.00.

Il carcere Borbonico di Avellino sarà aperto  con mostre, film e visite guidate. Viene allestita una mostra documentaria sull’antica tratta ferroviaria Avellino Rocchetta. Nel pomeriggio sono previste due proiezione del film Ultima fermata del regista Giambattista Assanti. La proiezione delle ore 18.00 è preceduta da un dibattito a cui interverranno il regista, i sindaci dei paesi compresi nella tratta Avellino Rocchetta, l’architetta Cinzia Vitalefunzionaria della Soprintendenza e l’architetto Romeo Gentile in rappresentanza del governatore della Campania Vincenzo De Luca.

La Soprintendenza ha inteso dedicare la giornata alla storica ferrovia Avellino Rocchetta soprattutto per informare la città sulla proposta di dichiarazione dell’interesse culturale della stessa. Nella mattinata l’UNICEF espone: i lavori degli alunni dell’Istituto Perna-Alighieri per l’evento Noi ci siamo…NutriAMO il mondo; i simboli della Pasqua ucraina, che cade il 1° maggio, a cura dell’Associazione Ucraini Irpini; 3 pigotte d’artista realizzate daGennaro Vallifuoco, Corcione Sandoval e Ettore De Conciliis. E’ visitabile, durante tutta la giornata, il giardino degli odori in piena fioritura.

         

 

        

Source: www.irpinia24.it