Un Premio artistico per promuovere l’interculturalità tra i Paesi dell’UE
La partecipazione al bando è libera e gratuita ed è aperta a tutti gli artisti, maggiorenni dell’Unione Europea
Giunge alla quinta edizione il Premio COMEL 2016 organizzato per promuovere l’arte contemporanea e l’interculturalità tra i Paesi dell’Unione Europea, consolidare il legame tra arte ed impresa, valorizzare l’alluminio, materiale che oltre ad avere una valenza estetica rilevante, è facilmente lavorabile, estremamente versatile e flessibile, riciclabile e creare un rapporto vitale e significativo tra pubblico e artisti.
La partecipazione al bando è libera e gratuita ed è aperta a tutti gli artisti, maggiorenni, che operino nell’Unione Europea e che utilizzino l’alluminio come elemento principale e significativo per la realizzazione del lavoro che intendano iscrivere al concorso.
La scadenza per l’iscrizione al Premio COMEL 2016 è fissata al 30 giugno 2016. Sono ammesse opere, edite od inedite, realizzate con qualsiasi tecnica: pittura, scultura, design,
fotografia ed installazione, che utilizzino l’alluminio come elemento principale e significativo. Il formato massimo delle opere è cm 150 x 150 x 150.
Per le opere che utilizzino musica o immagini non originali dovrà essere data idonea garanzia dell’assolvimento degli obblighi inerenti al copyright e/o ai diritti SIAE o equivalenti, qualora necessari. Per consultare il regolamento completo e le modalita’ di partecipazione visitare il sito.