LI.SI.PO. – De Lieto: “Potenziare la polizia di stato per garantire la sicurezza”

Quanto riportato in una nota dal presidente nazionale LI.SI.PO Antonio De Lieto

lisipo Roma - Di seguito quanto riportato in una nota dal presidente nazionale LI.SI.PO Antonio De Lieto: “L’Italia è chiamata  a molte sfide sul campo della “sicurezza”: criminalità crescente, Giubileo, organizzazioni  delinquenziali di tutti i tipi ecc. ecc. . Gli organici, negli anni, hanno subito una  lenta ma inesorabile diminuzione, per i pensionamenti, ripianati solo parzialmente.

Verso la Polizia di Stato e verso le Forze di Polizia, in generale, sembra in atto una vera e propria “politica della disattenzione”, in nome della quale, si vorrebbe  rinnovare il contratto di lavoro per  i 450mila appartenenti   al Comparto sicurezza, con circa 5 euro di aumento: inaudito, veramente inaudito e forse anche, vergognoso. Il  parco macchine, oramai vetusto, è dotato di  automezzi, che passano più tempo nelle officine, che su  strada. carenze di vario tipo, rendono ancora più difficile  svolgere l’attività di servizio .

Il Libero Sindacato di Polizia (Li.SI.PO.), ritiene  che sia giunto il momento di voltare  pagina, sul fronte della sicurezza. Non è credibile che dopo oltre sei anni dalla scadenza dell’ultimo contratto, il Governo pensi di  liquidare gli operatori di Polizia, con un aumento irrisorio ed offensivo. Non ci si può ricordare dei Poliziotti, solo quando  perdono la vita, nell’espletamento del loro servizio. Non si deve attendere  un fatto eclatante, per ricordarsi dei Poliziotti, ma dopo anni, a giudizio del LI.SI.PO.,  il Governo deve prendere atto dell’impoverimento dei loro stipendi  e riconoscere aumenti decorosi.

Anche gli uomini e le donne in divisa, hanno l’esigenza di garantire una vita accettabile, ai propri familiari  ed oggi questo, non sempre è possibile. So anni, oramai, che nei confronti degli appartenenti al “Comparto sicurezza, si è abbondantemente adottata la politica della “lesina”: forse la misura è colma”.

Source: www.irpinia24.it