“Al centro della città – Un caffè tra passato e futuro”: subito successo per la rassegna d’arte contemporanea

Grande riscontro di pubblico al Gran Caffè Gambrinus per l’inaugurazione della mostra organizzata dall’Associazione Arteggiando

Un caffe- tra passato e futuroSuccesso al Gran Caffè Gambrinus per l’inaugurazione della rassegna d’arte contemporanea “Al centro della città – Un caffè tra passato e futuro”, tenutasi lo scorso sabato 10 ottobre.

La mostra, organizzata dall’Associazione Arteggiando, sarà visitabile sino a venerdì 15 ottobre, presso lo storico caffè-letterario di Napoli. Numeroso il pubblico giunto al Gambrinus per partecipare all’iniziativa che ha visto la partecipazione di Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, che, portando i saluti del Sindaco, ha elogiato il lavoro svolto dall’Associazione Arteggiando e da Giovanna D’Amodio, presidente dell’Associazione e curatrice della mostra, affermando che <<la Città di Napoli ha un gran bisogno di iniziative culturali del genere>>.

Proprio la curatrice Giovanna D’Amodio ha illustrato gli scopi dell’iniziativa, spiegando  che la rassegna << è finalizzata sia alla promozione dell’arte contemporanea sia alla valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico della città Partenopea.>> <<La rassegna ha dunque>> – prosegue D’Amodio – <<anche uno scopo didattico, in quanto punta a diffondere la conoscenza della cultura partenopea e delle sue origini, le cui radici risalgono alla mitologia greca, valorizzandone l’immenso patrimonio culturale immateriale. In questa mostra possiamo apprezzare come l’interesse e la creatività degli artisti, stimolata da un filo conduttore comune, si sia concretizzata in queste opere prodotte con svariate  tecniche e linguaggi dando luogo ad espressioni artistiche diverse. Gli artisti hanno spaziato dal mito della sirena Parthenope fino al folcklore e alle superstizioni di Napoli, dando luogo ad una immagine complessa e poliforme della nostra  città,  sospesa nel tempo, dove vecchio e nuovo convivono quotidianamente.>>

Presenti alla cerimonia di inaugurazione: Maurizio Vitiello, sociologo e critico d’arte; GPino Cotarelli, articolista e critico teatrale; Carlo Spina, avvocato ed ecologista; Mariella D’Elia, Consigliere dell’Ordine degli Architetti; Pasquale Lettieri, critico d’arte. Ad omaggiare la rassegna d’arte anche una Pattuglia Ippomontata della Polizia di Stato. L’evento si è concluso con un piacevolissimo intervento musicale a cura di Giulia Capolino. La rassegna d’arte contemporanea “Al centro della città – Un caffè tra passato e futuro” ha ottenuto i patrocini del Comune di Napoli e dell’Ordine degli Architetti.

Source: www.irpinia24.it