Corso droni – La partecipazione delle Guardie Ambientali
convegno che si e tenuto questa mattina nell’auditorium del comune di Montefredane, dove con il pratocinio dello stesso comune l’associazione Gi.8projectfly ASD, ha organizzato per tutti coloro che volendo dedicare un po del proprio tempo libero, le nozioni base di approccio al volo sul mondo degli A.P.R.
Avellino- Un drone fa la differenza:Tecnologia e ambiente, il binomio è sempre più possibile. Lo testimoniano numerose applicazioni già in uso in vari settori, l’utilizzo di un drone, come dispositivo volante, che si occupa di vigilanza ambientale, zoofila e ittica, consente all’operatore a terra di visualizzare attraverso un monitor le immagini registrate in tempo reale. Cosi da poter intervenire e contrastare il fenomeno delle discariche abusive, la pesca di frodo, il bracconaggio e gli incendi boschivi ,Infatti con ausilio degli A.P.R si puo operare sia come prevenzione o come repressione amministrativa di tali crimini ecoambientali/zoofili
Questo e uno dei motivi che ha spinto la Gadit sez Avellino, a partecipare al convegno che si e tenuto questa mattina nell’auditorium del comune di Montefredane, dove con il pratocinio dello stesso comune l’associazione Gi.8projectfly ASD, ha organizzato per tutti coloro che volendo dedicare un po del proprio tempo libero, il corso di approccio al volo sul mondo degli A.P.R. La formazione del volontario GADIT, passa anche da questi incontri, che servono a formare e dare più nozioni possibili, infatti se si decide di intraprendere il percosso di divenire una Guardia Gadit ,ogni occasione e buona per approfondire e far crescere la propria parte professionale , le tematiche trattate nell’ l’incontro hanno ribadito e illustrato le nuove opportunità lavorative connesse al mondo dei multi rotori che variano dall’agricoltura alla comunicazione, dall’architettura e all’archeologia, dalla sicurezza agli usi militari , senza tralasciare la parte burocratica e quindi la conoscenza dei principi di sicurezza per operare sul territorio italiano, le normative ENAC e la descrizione dei componenti con cui sono costruiti i multirotori.
Ormai ovunque si sente parlare di droni, ogni giorno telegiornali e web li raccontano come lo strumento del futuro, in grado di agevolare la vita e il lavoro di tutti noi. Amazon è forse il caso più eclatante di prospettiva operativa per queste “diavolerie volanti”, ma nuove applicazioni vengono quotidianamente sviluppate: fotogrammetria, monitoraggi ambientali, agricoltura, riprese aeree ed altre applicazioni che nascono quotidianamente.
E per tutelare l’ambiente e l’ecosistema la Gadit e sempre in prima linea, con i suo volontari,e la devozione alla causa di questi uomini che fa della GADIT ,un grande gruppo che si riconosce in lodevoli ideali
