Atripalda – Inaugurata la “Casa dell’Acqua”
L'assessore all'Ambiente Prezioso: "L'obiettivo è ridurre la quantità di plastica prodotta sul nostro territorio e offrire un servizio di qualità a un costo irrisorio: un litro costa 5 centesimi "
Atripalda – Dopo circa un anno si è realizzato il progetto ideato dall’assessore all’Ambiente Antonio Prezioso. Questa mattina, infatti, è stata inaugurata la “Casa dell’Acqua” presso il mercatino rionale di contrada Santissimo.
I cittadini si potranno recare con le proprie bottiglie all’impianto e riempirle con acqua di qualità superiore rispetto a quella che eroga il “rubinetto di casa”. Infatti attraverso particolari filtri l’acqua assume un sapore più gradevole ed è garantita dai cicli di pulizia automatici delle linee. Non solo, chi usufruirà del servizio avrà un risparmio notevole: un litro costa solo 5 centesimi.
“Fin da quando ho ricevuto la delega – ha dichiarato Prezioso – ho fatto ricerche sulle iniziative da realizzare a favore dell’ambiente. In primis le azioni rivolte alla riduzione dei rifiuti. Anche la casa dell’acqua va anche in questa direzione: essa vuol incentivare l’utilizzo dell’acqua del nostro acquedotto che attraverso speciali filtri e lampade ad Uv, migliora il sapore e rende più pure la nostra acqua, tutto ad un costo irrisorio di 5 centesimi al litro”.
“Unendo qualità ed economicità – continua – si vuol invogliare i cittadini a riempire presso questa “fontana pubblica” munendosi di contenitori possibilmente in vetro o cercare comunque di utilizzare sempre.la stessa bottiglia in Pet, riducendo in tal modo la quantità di plastica prodotta sul nostro territorio, con tutti i vantaggi che esso comporta. Inoltre l’altro obiettivo di tale iniziative è di natura sociale, infatti in un periodo di forte crisi economica che vivono le famiglie italiane, offrire un servizio così economico rappresenta una occasione di risparmio per le tasche dei nostri concittadini“.
“Tengo a precisare – conclude l’assessore - che l’installazione di tale impianto non ha alcun costo per le casse del nostro Ente“.
Per la produzione di una bottiglia di plastica da un litro e mezzo, occorrono 0,7 litri di acqua, 0,8 di petrolio per a produzione e 20 grammi di petrolio per il trasporto. Quindi, con l’installazione della Casa dell’Acqua il Comune di Atripalda ha fatto un altro passo importante per la salvaguardia dell’ambiente.
La società Sinergy – Italia, si occuperà del servizio, con la costante manutenzione dell’impianto e le continue analisi. L’approvvigionamento avverrà tramite schede prepagate che, attraverso sofisticati sistemi di monitoraggio offriranno garanzie circa la corrispondenza tra costi e litri erogati.