Multiversale ad Avellino, musica libera da business

Il viaggio europeo della buona musica libera arriva ad Avellino

note-musicali1Avellino - Il tour europeo di chi vuole la musica sempre più libera nelle forme espressive e lontana dal bussines arriva in Italia con una data ad Avellino. Partiti da Berlino ed in giro per l’Europa,  una serie di musicisti promuovono con una serie di concerti e performance una visione della musica libera dalle forme e attenta alle pratiche improvvisative e non convenzionali, con un non celato distinguo dalla musica come business.  Altro elemento importante del Multiversale è rendere il tour un momento d’incontro e collaborazione con le realtà del posto, quelle  che più evidenziano questa tendenza alla musica come pratica dell’improvvisazione, oltre ogni  definizioni di genere, e come esperienza  no business.
Ad Avellino Giuseppe Vietri ed il Knockover.

Questo il programma della serata

 -REALISMUS 
Rea Dubach – voce, FX
Nico van Wersch – chitarra, FX
Lukas Rutzen – batteria

-LARIX
Emanuele Tomasi – batteria
Giacomo Ancillotto – chitarra
Franz Rosati – elettronica

-FORTE FANCULO
Margaret Unknown: voce, No-Input, chitarra
Cabaret Poulet: computer/strumenti autocostruiti

-LAPORTE / RAINONE / GAIBA-RIVA/ SCHJØLBERG 
Jean-Francois Laporte – strumenti autoprodotti 
Salvatore Rainone – batteria / elettronica
Paolo Gaiba-Riva  – elettronica /clarinetto 
Ann-Helen Schjølberg – voce / elettronica 

-BURNETT / VIETRI / FARIELLO / FERRIS /SIEBENSTADT
Matthew Burnett – elettronica 
Giuseppe Vietri – sax
Dario Fariello – sax
Charles Ferris – sax
Miriam Siebenstadt -sax

-LAIDAKK
 Kevin Angboly (batteria)

-Hilde Holsen (tromba)

Source: www.irpinia24.it