Concerti di Contemporanea…mente, i prossimi spettacoli

L’associazione Zenit 2000 di Avellino presenta Contemporanea…mente 2015, aspettando le note ritrovate, presso la Chiesa del Carmine di Avellino alle ore 19.00

note-musicali1Avellino - Con l’autunno torna la tradizionale Rassegna CONTEMPORANEA…MENTE, Edizione 2015 con la quale l’ASSOCIAZIONE ZENIT 2000 di Avellino propone all’affezionato e competente pubblico irpino il consueto sguardo alla musica classica e alle tematiche contemporanee. Il sottotitolo Aspettando le note ritrovate chiarisce l’intento di creare un percorso musicale variegato in preparazione dell’evento clou della programmazione artistica dell’Associazione: la V edizione del Concorso di Composizione internazionale Le note ritrovate, anche quest’anno col sottotitolo 23Novembre80 in Memoria, con il consueto ricordo del sisma che nel 1980 sconvolse l’Irpinia.

L’Edizione 2015 si fregia della prestigiosa presenza come Presidente della Giuria del Concorso del M° Ivan Fedele, già direttore artistico della Biennale di Venezia settore musica contemporanea; giovani compositori da tutta l’Europa sono attesi a partecipare al Concorso, dando ulteriore occasione di lustro alla nostra città dopo gli eventi estivi.

Tornando alla Rassegna CONTEMPORANEA…MENTE 2015, la direzione artistica del M° Massimo Testa ha sviluppato una serie di eventi che dal 19 Settembre al 29 Ottobre consentiranno di affrontare le più variegate tematiche della Musica Contemporanea affiancate alla valorizzazione delle giovani realtà locali e ad un omaggio alla musica dei secoli precedenti, grazie all’ennesimo anniversario di turno: i 150 anni dalla nascita del compositore finlandese Jean Sibelius. L’Edizione 2015 del Festival si svilupperà dunque in 5 eventi, con altrettanti concerti e con Artisti Internazionali ospiti. Avellino dunque ancora al centro della cultura europea per due mesi.

Luogo della Rassegna, come consuetudine, la suggestiva Chiesa del Carmine di Avellino, grazie al Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Avellino. I concerti avranno inizio tutti alle ore 19.00.

I prossimi appuntamenti sono per Martedì 22 Settembre e Sabato 26 settembre. Il secondo appuntamento vedrà il Concerto Duo Bordél Plays ‘900. In pedana Francesco Venga, viola e Duilio Meucci, chitarra, che presenteranno un brano in prima esecuzione mondiale di Angelo Gilardino, insieme ad altre musiche di D. Bogdanovic e A. Piazzolla.
 
Sabato 26 Settembre terzo appuntamento con l’omaggio a Jean Sibelius. L’ensemble ZENIT 2000 proporrà i due Trii per Archi del Compositore finlandese affiancati ai Quartetti KV 298 e 285 di W.A. Mozart per flauto e archi. In pedana Mario Pio Ferrante, flauto, Massimo Testa, violino, Francesco Venga, viola, Cristiano Della Corte, violoncello. Il venerdì 25 pomeriggio prova generale aperta al pubblico. L’evento è in collaborazione con la Rassegna Spettacolando in Campania, a cura dell’Associazione Rachmaninov di Salerno, Festival di eventi musicali e teatrali presentati in tutta la Regione per l’anno 2015.
 
L’evento, patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Avellino Assessorato alla Cultura, è in collaborazione con il Conservatorio D. Cimarosa di Avellino, l’Associazione Per Caso Sulla Piazzetta di Avellino, Castelli d’Irpinia®, Marco Ruggiero Sound Design, Arena Pianoforti, e vede la partecipazione di Casarredo, Montemiletto (AV).
 
L’ingresso agli eventi è libero.
Source: www.irpinia24.it