“SS. Nome di Dio” in San Pietro – Le parole del sindaco in merito all’incontro dell 11 Settembre
Il sindaco Mario Bianchino: "Voglio ringraziare a nome personale e dell’Amministrazione Comunale i cittadini di San Pietro ed in particolare la Congrega del “SS. Nome di Dio”
San Pietro – In una nota le dichiarazioni del sindaco Mario Bianchino: “Voglio ringraziare a nome personale e dell’Amministrazione Comunale i cittadini di San Pietro ed in particolare la Congrega del “SS. Nome di Dio” e per essa il Priore Sig. Gerardo Russo per l’ospitalità e la disponibilità concessa nonché le Associazioni locali benemerite presenti per la positiva e costruttiva partecipazione all’incontro pubblico tenuto nella serata del giorno 11 settembre c.a.
Si è parlato del “Pino” di Piazza Mercato alla luce degli atti posti in essere dal Comune e dei riscontri delle diverse autorità che hanno competenza nella materia oltre che della perizia puntuale sviluppata da agronomo incaricato dall’Ente. Si è discusso altresì di problematiche ambientali e dell’evento che si terrà il giorno 18 settembre c.a. proprio alla frazione San Pietro intitolata “Portoni aperti a San Pietro”. In detta occasione sarà presentato il libro del concittadino Vito Donniacuo su Padre Salvatore da Caposele – Il “Santo” di Montoro, iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale d’intesa con l’Ente Provinciale del Turismo grazie all’impegno dell’autore del testo. Si è altresì discusso di possibili prospettive sullo sviluppo urbanistico della realtà frazionale e sui locali concessi in uso alle Associazioni benemerite del territorio.
Il Sindaco ha sottolineato che è intento dell’Amministrazione Comunale fare in modo che ogni realtà frazionale abbia il suo centro di aggregazione e che appare inutile ogni strumentalità in ordine a ipotetici canoni di locazione laddove vengono svolte iniziative di valenza sociale e di profilo istituzionale. La cittadinanza di San Pietro e gli intervenuti, rendendo folta la partecipazione all’incontro pubblico, hanno confermato come il dialogo e il coinvolgimento dei cittadini rappresentano il senso reale e vivo della democrazia che la nostra Comunità esprime con alto senso civico mostrando sul piano sociale un forte avanzamento alla integrazione della nostra realtà sociale”.