Al via “Gesualdo Domani,verso orizzonti nuovi”
Iniziativa curata dall’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani Ente culturale del Comune di Gesualdo (AV), CASTELLO DI GESUALDO, 11/12/13 settembre 2015
Dall’11 al 13 settembre 2015, a partire dalle ore 17.30, nell’ambito del progetto regionale “Irpinia Madre Contemporanea”, il Castello di Gesualdo aprirà le sue porte ad un’iniziativa storica: per la prima volta, dopo 400 anni, davanti ai più alti rappresentanti della polifonia europea, i madrigali di Carlo Gesualdo saranno eseguiti nello stesso luogo dove essi furono composti e stampati; dopo mezzo secolo, inoltre, da quando nel 1956 visitò per la prima volta il paese di Gesualdo, Stravinsky “tornerà ufficialmente” nel Castello del Principe musico e mecenate per certificare il cammino culturale nel frattempo compiuto e consolidare così un rapporto artistico iscritto nella Storia.
Prende forma in questo modo un Centro europeo di alta cultura gesualdiana. Si tratta di un’esclusiva piattaforma culturale che, destinata ad allargarsi presto in Europa, è intesa a promuovere artisti emergenti e a stimolare una produzione europea di opere culturali ed artistiche.
Ospiti internazionali, musica, letture teatrali, discussioni, idee per il futuro: tre pomeriggi davvero unici, ricchi di fascino ed emozioni, da trascorrere presso il Castello di Gesualdo… per comprendere fino in fondo cosa succede quando l’Irpinia della storia diventa madre della contemporaneità!
In allegato il comunicato completo: Gesualdo