Impiegati del Moscati da mesi senza stipendio, interviene la Cisl IrpiniaSannio

I 54 lavoratori della Tecnoservice si occupano del Servizio di Trasporto Infermi Ricoverati e non vengono pagati da febbraio. ""Come organizzazione sindacale - afferma Santacroce - abbiamo convocato i lavoratori per mercoledì 2 settembre alle ore 17,30 presso la sede della Cisl FP IrpiniaSannio di Via Terminio,per discutere del delicato momento e decidere il da farsi non escludendo azioni come lo sciopero ed il presidio permanente"

attivita-01Avellino – “Giorni decisivi per i lavoratori della Tecnoservice impiegati presso l’A.O. “S.G. Moscati” di Avellino,che  si  occupano  del  Servizio di  Trasporto  Infermi  Ricoverati  e che aspettano di conoscere l’esito della vertenza in atto, approdata in Prefettura, relativa al  mancato pagamento degli stipendi dal mese di febbraio 2015 ad oggi nonostante continuino a svolgere, con dedizione ed abnegazione, le loro mansioni di assistenza agli ammalati“, dichiara Antonio SANTACROCE segretario della Cisl FP  IrpiniaSannio.

Speravamo di ottenere, con gli impegni assunti dai soggetti presenti al  tavolo tecnico tenutosi  in prefettura  in  data   28  luglio  2015,  almeno  una  risposta  alle problematiche esposte e condivise all’unanimità, - rappresenta Mario Walter Musto, dirigente sindacale CISL FP Irpiniasannio. Invece niente di niente. Totalmente abbandonati”.

Diffondere voci incontrollate che mettono a rischio i livelli occupazionali e i servizi alla cittadinanza non serve – ricorda Silvestro IANDOLO segretario aziendale CISL dell’A.O Moscatie soprattutto non aiuta a risolvere la problematica vicenda dei lavoratori in questione“.

Come organizzazione sindacale – continua SANTACROCE –   abbiamo   convocato i  lavoratori  per mercoledì  2  settembre  alle  ore  17,30  presso  la  sede  della  Cisl FP IrpiniaSannio di Via Terminio,per discutere del delicato momento e decidere il da farsi non escludendo azioni come lo sciopero ed  il  presidio permanente.Ci chiediamo: quale sarà il loro futuro in considerazione dell’imminente scadenza contrattuale delservizio .Lavorare per individuare soluzioni che consentano il pagamento stipendiale e il mantenimento dei livelli occupazionali di questi lavoratori è l’obbiettivo principale di questa organizzazione Sindacale“.

“Se attestiamo l’importanza delle loro prestazioni che risultano  preziose  per il buon funzionamento dell’attività assistenziale,  appare evidente che non si può consentire di lasciare al loro destino   54  lavoratori e di conseguenza le loro famiglie, conclude SANTACROCE Segretario Generale della Cisl Fp IrpiniaSannio“. 

Source: www.irpinia24.it