Lacedonia – Pignatiello presenta live il suo nuovo album “A SUD DI NESSUN NORD”

L'artista sarà accompagnato dalla sua band, da una parte della Banda della Posta e dalle trombe della banda M. Lannunziata di Lacedonia

AntoRoma –  Domenica  16 agosto il cantautore irpino ANTONIO PIGNATIELLO presenterà live il suo nuovo album “A SUD DI NESSUN NORD” (Controrecords – GoodFellas/Artist First) a Lacedonia– AV – in una tappa particolare e unica del tour. Solo per questo concerto, ad accompagnare Antonio Pignatiello sul palco saliranno anche Tonino Rinaldi, Nicola Zingariello e Angelo Di Meo le trombe della banda M. Lannunziata di Lacedonia,  Giovanni Buldo e Gaetano Tavarone “Nino” della Banda della Posta, oltre ai musicisti della sua band Vito Ramundo, Gianfilippo Invincibile, Luigi Pistillo, Simone Fiaccavento, Rocco Melillo.

«Sarà un concerto speciale adatto alle chitarre e ai fiati, per celebrare nel miglior modo possibile l’arrivo e la partenza, e mescolarsi come un buon cocktail di mezza estate”-racconta Antonio Pignatiello. Ci saranno con me trombe mariachi e chitarre di frontiera per accompagnarci tutti “lontano da qui” in un viaggio fatto di carne e vino sulle tracce del canto lasciato da Orfeo sulla via del ritorno: assenze richiuse in una stanza e divenute inchiostro, cuori a cui affidare queste canzoni in forma di ballate e vecchie serenate… e ancora corpi di banda a cui affidare i nostri ricordi. Un buon modo per condividere la vita e la musica».

L’album “A Sud di nessun Nord”, registrato “on the road” grazie ad uno studio mobiledurante un viaggio lungo la penisola, omaggia l’omonima opera di Henry Charles Bukowski. Il disco contiene 12 brani, scritti dallo stesso Antonio Pignatiello, chehanno come filo conduttore il tema del viaggio e dell’incontro. Un album fatto di musica sotto forma di poesia, di immagini, voci, storie e ricordi, in cui le canzoni abbracciano tutti senza appartenere a nessuno.

A Sud di nessun Nord”, prodotto in collaborazione con il musicista Giuliano Valori (amico fraterno a cui il disco è dedicato) e realizzato grazie all’assistenza di Simone Fiaccavento, è stato mixato da Taketo Gohara (produttore e ingegnere del suono di Vinicio Capossela) e vede la partecipazione di Marino Severini (Gang), Enza Pagliara, Giovanni Versari e di molti altri musicisti nazionali e internazionali. 

Source: www.irpinia24.it