A Mugnano del Cardinale la V edizione di “Un goal per una vita da amare”
L'evento, organizzato dal gruppo Scout Avella I, si terrà domenica 21 giugno, presso lo Stadio di Mugnano del Cardinale
Mugnano del Cardinale – Il calcio non solo come esperienza sportiva, ma soprattutto come veicolo universale per unire le diverse anime sociali del territorio e condividere valori imprescindibili come la solidarietà e l’altruismo: è questo il tema scelto dal Gruppo Scout Avella I per la quinta edizione de “Un goal per una vita da amare”, l’amichevole benefica diventata oramai un classico dell’estate mandamentale.
Domenica 21 giugno, presso lo Stadio di Mugnano del Cardinale, la formazione guidata da Mister Arcangelo Prevete con il supporto tecnico di Michele Siniscalchi e quello morale della Comunità Capi, affronterà una selezioni composta dai rappresentanti delle Associazioni Avellane diretta in panchina dall’insolita accoppiata Ernesto Sasso – Michele Amato.
L’evento, come consuetudine, avrà lo scopo di raccogliere fondi in favore dell’Associazione Alfa, che si occupa di sostenere adozioni a distanza in favore di bambini meno fortunati che vivono in condizioni di indigenza e sarà caratterizzato non solo dallo svolgimento della partita ma anche da attività di intrattenimento, ospiti a sorpresa e tanto divertimento per adulti e bambini.
“Mettersi al servizio dei meno abbienti, soprattutto quando si tratta di minori, è un dovere morale che tutti noi siamo chiamati ad assolvere quotidianamente; quest’anno grazie all’incessante impegno degli Scout avellani che hanno dato piena disponibilità accogliendo un’idea che da tempo ci ronzava in testa, le associazioni locali avranno l’opportunità di partecipare oltre che sul piano benefico anche su quello sportivo dimostrando che davvero l’unione fa la forza e che certi obiettivi devono essere condivisi senza alcuna sorta di campanilismo. Per le Associazioni si tratterà dunque di un’altra prova collettiva e spero che, così come già successo in passato, il lavoro in sinergia porti ottimi frutti. Sul campo ce la metteremo tutta, ma la vittoria più importante sarà raccogliere tanti fondi da donare a chi, purtroppo, ne ha bisogno”, afferma Ernesto Sasso.
“La grande soddisfazione di essere riusciti, per la quinta volta, ad organizzare un evento del genere è indubbiamente un dato di fatto, soprattutto perché durante questi anni abbiamo constatato un crescente interesse verso il nostro appuntamento sia da parte della gente che delle istituzioni; tuttavia come sempre ciò che ci preme è ricavare il più possibile ed aiutare l’Associazione Alfa a portare avanti progetti importanti per dare un futuro a bambini disagiati. Il calcio, uno sport troppo spesso degenerato a causa degli eccessi economici e personalistici, può essere un valido strumento sociale attraverso il quale ottenere risultati non sportivi ma umanitari. Mi auguro che tante persone partecipino, donando piccole cifre che messe insieme possano costituire una speranza per chi non è fortunato”, dichiara Arcangelo Prevete, mister degli Scout ed ideatore dell’amichevole di beneficenza.
Appuntamento dunque per domenica prossima a Mugnano del Cardinale a tutti coloro che vorranno con la loro presenza partecipare attivamente alla raccolta fondi ed assistere ad un incontro di calcio di tutto rispetto.