Altavilla – VII Giornata nazionale sulle miniere
Altavilla Irpina – Il Comune amministrato dalla Giunta Vanni si appresta a vivere il 12 giugno, presso il Chiostro Benedettino, la giornata sulle miniere, intitolata: “Percorso di valorizzazione dell’entroterra campano attraverso l’archeologia industriale ed il patrimonio minerario.”
Programma
ore 10.30 – Altavilla Irpina, Palazzo De Capua, Workshop sul tema: “Turismo ambientale e turismo industriale: la valorizzazione del paesaggio minerario dell’entroterra Campano.”
Saluti:
Dott. Mario Vanni, Sindaco di Altavilla Irpina
Prof. Giuseppe Marotta, Direttore del Dipartimento DEMM, Università degli Studi del Sannio
Introduzione
Prof.ssa Rossella Del Prete, storica Università del Sannio e AIPAI (Associazione Italiana Patrimonio Archeologico Italiano), Responsabile scientifica e coordinatrice del Progetto “Le miniere del Sannio e dell’Irpinia: Morcone, Cusano Mutri, Altavilla Irpina e Tufo”
Interventi
Prof. Augusto Vitale, AIPAI Campania
Dott. Mario Pellegrini, Amministratore Delegato SAIM Miniere
Prof. Francesco Vespasiano, sociologo, Presidente del Corso di Laurea in Economia dei Servizi Turistici
Prof. ssa Annunziata Berrino, storica Università degli studi di Napoli Federico II
Prof. Luciano Campanelli, geologo Associazione “Un futuro a Sud”
Dott. Luca Mazzone Confindustria Turismo Benevento
Dott. Massimo Miele Confindustria Turismo Avellino
Conclusioni
On. Giuseppe De Mita, Deputato alla Camera
Ore 14,00 – Visita guidata alla Miniera SAIM con la partecipazione degli Studenti dell’Università del Sannio – Corsi di Storia dell’Industria [Dipartimento d’Ingegneria] e di Storia Economica del Turismo [Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi]