Lapio – Pronta la sesta edizione del “Fiano Love Fest” di Agosto
La Pro Loco Lapiana è fermamente intenzionata a realizzare, attraverso la manifestazione e non solo, una vetrina di grande interesse.
Lapio – È giunta alla sesta edizione la manifestazione nella patria del Fiano, “Alla Corte dei Filangieri – Fiano Love Fest” di Lapio che anche quest’anno ambisce ad essere uno degli appuntamenti più importanti della nostra provincia e un punto di ritrovo per gli appassionati di Fiano di tutt’Italia e non solo.
Il raffinato bianco, ha tutte le carte in regola per essere il motore, il volano, dell’economia di una zona che non ha nulla da invidiare alle più famose zone vitivinicole; a conferma di ció la recente nomina dell’Assessore al Fiano, nonché sindaco, Natalino Fabrizio. Lapio, dunque, anche quest’anno punta ad accogliere, nel miglior modo possibile, gli appassionati di storia, cultura, arte ed enogastronomia. Il tema di quest’anno sarà “World Tour”, un giro del mondo a simboleggiare il viaggio che da Lapio il Fiano fa in tutto il globo senza dimenticare mai le sue radici, la sua storia. La Pro Loco Lapiana è da sempre attenta ai problemi che interessano l’Irpinia, oggi piú che mai. Proprio per questo crede che, la svolta per questo periodo di crescente instabilità, sia da ricercare nelle proprie radici, in quanto solo la storia può proiettarci verso un futuro più prospero ed innovatore; imparare dal passato per progettare un futuro migliore. Ecco perché sei anni fa, ha deciso di riscoprire le qualità del proprio territorio attraverso la singolare manifestazione “Alla corte dei Filangieri “.
La fama del vino locale, la tenacia dei collaboratori e l’unione d’intenti del paese, sono le prerogative di base che hanno condotto l’annuale evento “Alla corte dei Filangieri “, a svilupparsi fino ad acquisire una notevole rilevanza. A conferma di ciò, considerevoli percentuali di partecipazione e consensi nonché di qualità e gradimento. Se poi a tutto questo si aggiunge il benessere che il turista prova, specialmente ad agosto, nel trascorrere qualche giornata a Lapio, paesino adatto per ricaricarsi e per rigenerare le forze dissipate dallo stress quotidiano, il piacere diventa estasi. Lapio è, quindi, un’oasi di pace e tranquillità, un rifugio dal tran-tran cittadino, un luogo dove poter ristabilire il contatto con la natura. Tutto questo è senza dubbio affiancato dalle ricchezze storiche, artistiche e naturalistiche che tutta l’Irpinia riesce ad offrire.
La Pro Loco Lapiana, è fermamente intenzionata a realizzare, attraverso la manifestazione e non solo, una vetrina di grande interesse. Il fine ultimo è quello di far capire che Lapio non è solo Fiano ma anche tanto altro.