Avellino – Presentazione del libro “Tempo della vita e mercato del tempo”

Evento domani 29 maggio alle ore 17:30 alla Libreria Mondadori

 libro ricciAvellino – Domani 29 maggio alle ore 17:30 alla Libreria Mondadori presentazione del seguente libro:
 
Tempo della vita e mercato del tempo. 
Dialoghi tra filosofia ed economia sul tempo: verso una critica dell’azienda capitalistica
Autori: Aldo Masullo, Paolo Ricci 
Editore: Franco Angeli 

Paolo Ricci

Professore ordinario di Economia aziendale presso l’Università degli Studi del Sannio
Docente dell’Università degli studi Roma Tre 
Presidente di Gbs (Gruppo di studio Bilancio sociale)
Già assessore comune di Avellino.
Presidente dell’Accademia di Belle arti di Napoli.

Principali opere:

Introduzione all’economia aziendale Giuffrè 2003
Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche. Alcune considerazioni preliminari Franco Angeli 2005
Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche. Teoria e prassi Franco Angeli 2006
Appunti di contabilità degli enti locali Aracne 2007
Riformite. La retorica e la persuasione nella pubblica amministrazione attraverso 50 domande su democrazia, economia e politica Maggioli 2012
La rendicontazione di sostenibilità. Evoluzione, linee guida ed esperienze in imprese, amministrazioni pubbliche e aziende non profit RIREA 2014

 Aldo Masullo

Laureato in filosofia e in giurisprudenza, è stato dal 1955 libero docente e dal 1967 professore ordinario di filosofia teoretica. Successivamente, ha insegnato filosofia morale presso l’Università di Napoli.

Ha trascorso vari periodi di ricerca e di insegnamento in Germania.

Dal 1984 al 1990 è stato direttore del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Napoli.

È socio dell’Accademia Pontaniana, della Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti di Napoli e dell’Accademia Pugliese delle Scienze.

È stato insignito della medaglia d’oro del Ministero per la Pubblica Istruzione.

Candidato nelle liste del Partito Comunista Italiano prima e in quelle dei Democratici di Sinistra poi, dal 1972 al 1976 ha ricoperto la carica di Deputato, mentre dal 1976 al 1979 e dal 1994 al 2001 è stato Senatore della Repubblica.

Principali opere:

La libertà e le occasioni, Jaca Book, 2011. ISBN 9788816411159
Il senso del fondamento, Editoriale scientifica, 2007.ISBN 9788895152233
Lezioni sull’intersoggettività. Fichte e Husserl, a cura di C. De Luzenberger e G. Cantillo, Editoriale Scientifica. ISBN 9788889373682
La potenza della scissione. Letture hegeliane, Edizioni Scientifiche Italiane, coll. Etica e antropologia, 1997. ISBN 9788881145010
Metafisica. Storia di un’idea, Donzelli, ISBN9788879892506
Il tempo e la grazia. Per un’etica attiva della salvezza, Donzelli, coll. Saggi. Scienza e filosofia, 1995. ISBN 9788879891202
Struttura soggetto prassi, Edizioni Scientifiche Italiane, coll. Etica e antropologia, 1994. ISBN 9788871048932
Stati di nichilismo Editore: Paparo 2013
Piccolo teatro filosofico. Dialoghi su anima, verità, giustizia, tempo Mursia 2012

Il dibattito verrà moderato dalla giornalista di Orticalab  Giulia D’argenio insieme agli autori.

Source: www.irpinia24.it