COMUNALI – Cicalese: “Dateci fiducia e insieme ce la faremo”
E’ emozionato dinanzi alla sala gremita del Samantha della Porta. Non ci sono solo i candidati ma c’è la gente comune che è lì a sostenerlo, ad applaudirlo; lì c’è anche quella gente che lo ha visto crescere: sono le persone del centro storico che lui non dimentica. E non lo farà neanche da sindaco. [...]
Città della Scienza – Festa dell’Europa 2013
In occasione della Festa dell’Europa, Città della Scienza presenta la nuova edizione dell’Europa Museum. Con 6 installazioni e 6 tapas tematiche dedicate alle politiche europee – ideate e realizzate dagli studenti di 6 istituti superiori di Napoli - il progetto Europa Museum nasce per avvicinare l’Europa agli studenti attraverso la creazione di un museo itinerante [...]
Produzione nocciolo, Foglia (Udc): “Buona notizia inserimento in calamità 2012”
L’On. Pietro Foglia (Udc), presidente della commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, ha espresso soddisfazione per l’inserimento del nocciolo in tutta la provincia di Avellino tra le colture interessate dal recente modificato riconoscimento di eccezionalità degli eventi atmosferici, verificatesi nel periodo estivo dello scorso anno. Nocciolo che in un primo momento era stato escluso [...]
Comunali – Sbrescia: “Avellino può diventare una smart city europea grazie all’uso delle ITC
Incrementare i mezzi informatici per trasformare Avellino in una c.d. “smart city”, ovvero una “città intelligente”, questa l’idea lanciata dal Programma di Vincenzo Sbrescia, candidato alle elezioni amministrative con la lista La Civica Abellinum. Avvocato, dottore di ricerca in diritto amministrativo e profondo conoscitore del diritto europeo, Sbrescia immagina il futuro della città capoluogo come [...]
Soppressione tribunali, Giuseppe De Mita interroga il Ministro Cancellieri
Giuseppe De Mita, deputato dell’Udc – Scelta Civica per l’Italia, ha presentato un’interrogazione parlamentare a risposta scritta indirizzata al Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, relativa alla soppressione dei tribunali così come previsto dal decreto legislativo 155 del 2012 che dispone la ridefinizione complessiva della geografia giudiziaria con la cancellazione di 31 Tribunali, di 31 Procure [...]
Droga in Alta Irpinia, sgominata banda di spacciatori: 4 arresti
Era un vero e proprio sodalizio criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. I carabinieri della Compagnia di Montella hanno proceduto all’arresto di 4 spacciatori dell’Alta Irpinia dediti alla vendita di marijuana, hashish ed una nuova droga sintetica denominata Emmedì. L’operazione, denominata ‘Emergency Drug’ e coordinata dalla Procura di Sant’Angelo dei Lombardi, ha portato alla [...]
La proposta di Erminia Mazzoni: “Rilanciare la Macroregione euromediterranea”
Lo sviluppo della strategia macroregionale per il Mediterraneo ha come obiettivo il rilancio della competitività europea nei Sud dell’Unione. Dopo il via libera del Consiglio Ue, che ha dato mandato alla Commissione europea affinché venga presentata entro il 2014 la nuova strategia comunitaria per la macroregione adriatico ionica, è urgente rilanciare la Macroregione euromediterranea. “La [...]
Rossano (Fare): “Nessuna trasparenza sulla vicenda rifiuti. Quanto ci costa Irpiniambiente?”
“I tanti incontri sul problema rifiuti purtroppo non sono serviti a nulla: la città di Avellino è ancora invasa da cumuli di immondizia ed ieri hanno fatto la loro comparsa anche alcuni grossi roditori, che hanno invaso alcuni esercizi commerciali proprio nella piazza del Tribunale. Di fronte ad una emergenza così grave – che al [...]
Droga in città, in manette uno spacciatore 57enne
Nella tarda serata di ieri, in Avellino, gli agenti della Questura, a seguito di mirati servizi investigativi, finalizzati a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti che spesso vede quali consumatori giovani adolescenti, ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un 57enne di Avellino, pregiudicato per reati contro la persona e il patrimonio, [...]
‘Tregua’ improduttiva: città ancora invasa dai rifiuti
Le 48 ore di ‘tregua’ che sarebbero dovute servire a ripulire la città dai rifiuti pare siano servite a ben poco: i cumuli di immondizia hanno nuovamente invaso le strade del capoluogo e, in molti casi, non sono stati per niente rimossi. Segno evidente che, le buone intenzioni di Irpiniambiente, Prefettura, e primi cittadini, non [...]