COMUNALI – Cicalese interviene a Rai 3
«Abbiamo redatto due programmi: il primo per le cose da realizzare nell’immediato, nel breve termine, al massimo entro sei mesi, per affrontare e risolvere le emergenze. Il secondo per i prossimi cinque anni». Così il dottor Virgilio Cicalese, candidato sindaco di “Impegno Civico per Avellino Futura”, “Cad” e “Vincere per Avellino”, intervenuto alla tribuna elettorale [...]
Cultura, turismo, vivibilità e infrastrutture: il programma “Per Avellino Davvero”
Cultura, turismo, trasporti, vivibilità e infrastrutture. Questi i punti centrali del programma della lista civica “Per Avellino Davvero”che sostiene il candidato sindaco di Avellino Gianluca Festa. Questa mattina (giovedì 9 maggio) la presentazione dei 32 aspiranti consiglieri comunali. “Non semplici riempi liste – come spiega Festa – ma persone che con coraggio e determinazione hanno scelto di aderire al [...]
COMUNALI – Cicalese: “Dateci fiducia e insieme ce la faremo”
E’ emozionato dinanzi alla sala gremita del Samantha della Porta. Non ci sono solo i candidati ma c’è la gente comune che è lì a sostenerlo, ad applaudirlo; lì c’è anche quella gente che lo ha visto crescere: sono le persone del centro storico che lui non dimentica. E non lo farà neanche da sindaco. [...]
Città della Scienza – Festa dell’Europa 2013
In occasione della Festa dell’Europa, Città della Scienza presenta la nuova edizione dell’Europa Museum. Con 6 installazioni e 6 tapas tematiche dedicate alle politiche europee – ideate e realizzate dagli studenti di 6 istituti superiori di Napoli - il progetto Europa Museum nasce per avvicinare l’Europa agli studenti attraverso la creazione di un museo itinerante [...]
Produzione nocciolo, Foglia (Udc): “Buona notizia inserimento in calamità 2012”
L’On. Pietro Foglia (Udc), presidente della commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, ha espresso soddisfazione per l’inserimento del nocciolo in tutta la provincia di Avellino tra le colture interessate dal recente modificato riconoscimento di eccezionalità degli eventi atmosferici, verificatesi nel periodo estivo dello scorso anno. Nocciolo che in un primo momento era stato escluso [...]
Propaganda elettorale, sono venti le postazioni per le affissioni allestite in città
Il Comune di Avellino ricorda che “dal trentesimo giorno precedente la data fissata per le elezioni è vietata ogni forma di propaganda elettorale, luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne indicanti le sedi dei partiti” (Legge n. 212/1956 “Norme per la disciplina della propaganda elettorale”). A ciascuna lista di candidati [...]
Comunali – Sbrescia: “Avellino può diventare una smart city europea grazie all’uso delle ITC
Incrementare i mezzi informatici per trasformare Avellino in una c.d. “smart city”, ovvero una “città intelligente”, questa l’idea lanciata dal Programma di Vincenzo Sbrescia, candidato alle elezioni amministrative con la lista La Civica Abellinum. Avvocato, dottore di ricerca in diritto amministrativo e profondo conoscitore del diritto europeo, Sbrescia immagina il futuro della città capoluogo come [...]
Apooat: ad Ariano Irpino i nuovi corsi per assaggiatori di olio d’oliva
Il 21 maggio parte, ad Ariano Irpino, il nuovo corso per assaggiatori di olio d’oliva organizzato dall’Apooat (Associazione produttori olio di oliva – Acli Terra). L’iniziativa rientra nell’ambito del programma di attività per le organizzazioni di operatori del settore olivicolo. “Il corso – afferma il presidente Giuseppe Pacifico – è uno strumento importante per la [...]
‘Arte medievale in Irpinia’, nei prossimi giorni in libreria
Nei prossimi giorni sarà in libreria il volume Arte Medievale in Irpinia di Francesco Gandolfo e Giuseppe Muollo (Editoriale Artemide). Il volume (336 pagine di grande formato, ricco di 399 immagini a colori), affronta per la prima volta, in maniera scientifica ed organica le origini e lo sviluppo dell’arte medievale in Irpinia dal V-VI secolo [...]
Soppressione tribunali, Giuseppe De Mita interroga il Ministro Cancellieri
Giuseppe De Mita, deputato dell’Udc – Scelta Civica per l’Italia, ha presentato un’interrogazione parlamentare a risposta scritta indirizzata al Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, relativa alla soppressione dei tribunali così come previsto dal decreto legislativo 155 del 2012 che dispone la ridefinizione complessiva della geografia giudiziaria con la cancellazione di 31 Tribunali, di 31 Procure [...]