Santo Stefano del Sole (Av) – Comizi conclusivi elezioni amministrative

Santo Stefano del Sole - Questa sera a partire dalle ore 21:00 si terranno, come da tradizione, nei pressi di Via Fiore a Santo Stefano del Sole, i comizi conclusivi delle liste in corsa per le elezioni amministrative del Comune irpino. Alle ore 22:30 saranno i candidati della Lista n.2 “Il Sole”, guidati dal sindaco uscente Francesco Urciuoli, a condividere con i [...]
Servizi sociali in Europa: il Consorzio A5 protagonista alla conferenza di Amburgo

Ripensare la ripresa, rimodellare i servizi sociali attraverso nuovi strumenti: questo il tema al centro della 30esima Conferenza dei Servizi Sociali Europei, il più grande incontro annuale dedicato ai professionisti dei servizi sociali pubblici in Europa, che si è chiusa oggi ad Amburgo. All’incontro, al quale hanno partecipato oltre 600 persone provenienti da tutti i [...]
Referendum 2022, l’Appello al voto di Avellino in Azione

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comitato provinciale di Avellino in Azione: “Il comitato provinciale di Avellino in Azione fa appello ad iscritti e cittadini di recarsi al voto in vista della campagna referendaria del 12 giugno 2022. Azione convintamente sostiene le ragioni del Sì ed invita a votare SI ai cinque quesiti. Per limitare l’influenza [...]
“Referendum giustizia”: il dibattito al Circolo della Stampa

Avellino – Oggi, presso il Circolo della Stampa, in occasione della chiamata alle urne, prevista il 12 giugno, si è tenuto l’evento “Referendum Giustizia: verso una scelta consapevole”: «Sono quaranta anni che la giustizia non funziona, è drammaticamente un luogo di ritardi, non ha tempi, non ha certezze, non ha regole e colpisce soprattutto i [...]
Autonomia, Patriarca (FI): “Non aumenti divario tra Nord e Sud”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: «Il disegno di legge sull’Autonomia differenziata deve rispondere a un’esigenza specifica: favorire la coesione sociale e territoriale del Paese e ridurre il divario tra Nord e Sud. Qualsiasi altra finalità non solo rischia di essere incostituzionale ma confligge con lo spirito dello stesso Piano nazionale di ripresa e [...]
Aiuti di Stato: La Commissione Europea approva un regime italiano da 70 milioni di euro

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, un regime italiano da 70 milioni di € a sostegno delle grandi compagnie di navigazione colpite dalla pandemia di coronavirus. Nell’ambito del regime, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette. A causa della pandemia di coronavirus e delle restrizioni [...]
Agricoltura: la Commissione europea autorizza due nuove indicazioni geografiche

Questa settimana la Commissione ha approvato due nuove indicazioni geografiche protette (IGP): l’italiana “Lenticchia di Onano” è stata aggiunta all’elenco di 1579 prodotti agricoli e alimentari esistente, mentre la tedesca “Hohenloher Birnenbrand” è stata inserita nell’elenco delle 258 acquaviti già protette provenienti dall’UE e da paesi terzi. La “Lenticchia di Onano” è un tipo di [...]
L’UE annuncia ulteriori 205 milioni di euro in aiuti umanitari

Alla luce dell’impennata dei bisogni umanitari, Janez Lenarčič, Commissario per la gestione delle crisi, si reca oggi in Ucraina per incontrare organizzazioni umanitarie e funzionari del governo ucraino allo scopo di contribuire a coordinare la risposta dell’UE alla crisi sul campo. Oggi incontrerà il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, la prima vice premier, Yulia Svyrydenko, la [...]
Commissione organizza il primo festival dedicato al nuovo Bauhaus europeo

A partire da oggi la Commissione organizza il primo festival dedicato al nuovo Bauhaus europeo (NBE). Concepito intorno a tre pilastri, Forum (convegno), Fair (fiera) e Fest (festa), con sede fisica a Bruxelles, alla Gare Maritime e al Mont des Arts, ma anche online, il festival del nuovo Bauhaus europeo è stato pensato insieme alla comunità NBE per presentare, celebrare e sviluppare il movimento. Accanto [...]
Sibilia: “A Nocerino giunga la prova della vicinanza dello Stato”

“Tutta la mia piena solidarietà e vicinanza al presidente di Cna Costruzioni Campania Nocerino, destinatario di un plico contenente un proiettile oltre a una lettera con minacce e calunnie. Sono attacchi inaccettabili da parte della parte onesta della società civile, quella parte che dà molto fastidio ai disonesti, a coloro che cercano con la minaccia [...]