Amministrative 2022: Chianche, il sindaco è nuovamente Carlo Grillo

Nella data di ieri, 12.6, si sono svolte le consultazioni elettorali per la rinnovazione dei consigli comunali in 14 Comuni irpini. Nel comune di Chianche è stato riconfermato il sindaco uscente sig. Carlo Grillo con 255 preferenze di lista raccolte. Per i risultati completi fai click QUI.
Amministrative 2022: Capriglia Irpina, riconfermato Sindaco Nunziante Picariello

Nella data di ieri, 12.6, si sono svolte le consultazioni elettorali per la rinnovazione dei consigli comunali in 14 Comuni irpini. Nel comune di Capriglia Irpina è stato riconfermato il sindaco uscente sig. Nunziante Picariello con 1.333 preferenze di lista raccolte. Per i risultati completi fai click QUI.
Carlo Sibilia: “Errati i quesiti proposti, non intercettano i bisogni dei cittadini”

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia: “La colpa della scarsa affluenza è di chi ha proposto un referendum sbagliato. Quello sul taglio dei parlamentari infatti ha avuto esito diverso. Con quesiti su argomenti che interessano i cittadini come salario minimo, eutanasia legale, ddl Zan, l’affluenza sarebbe stata maggiore. È evidente [...]
Refedendum 2022: Mancato il quorum per i 5 quesiti

Secondo i dati del Viminale l’affluenza definitiva (7.903 Comuni su 7.903) per il voto di ieri sui 5 referendum sulla giustizia è stata poco superiore al 20,9%. Al primo quesito (“Incandidabilità dopo condanna”) l’affluenza è stata del 20,95%; al secondo quesito (“Limitazione misure cautelari”) l’affluenza è stata del 20,93%; al terzo quesito (“Separazione funzioni dei [...]
Amministrative 2022 e Referendum, l’affluenza alle urne in Irpinia

Avellino - Sono 89 i Comuni campani che andranno al voto nelle giornate di oggi 12 Giugno. Oltre alle elezioni amministrative, su tutto il territorio nazionale, è previsto lo svolgimento dei Referendum abrogativi per 5 quesiti in materia di Giustizia riguardanti: Incandidabilità (cosiddetta “Legge Severino”), Limitazione misure cautelari, Separazione funzioni dei magistrati, Membri laici Consigli giudiziari, Elezioni componenti [...]
Provincia di Avellino, Buonopane rieletto Presidente

Rizieri Buonopane, sindaco di Montella, viene riconfermato Presidente della Provincia di Avellino. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato dello scorso maggio, che aveva disposto l’annullamento delle operazioni elettorali e il ritorno parziale alle urne, i sindaci e i consiglieri dei 29 comuni, compresi nelle fasce B e D, hanno riconfermato Buonopane che riconquista la [...]
Twitter: dichiarazione del Sottosegretario all’interno Carlo Sibilia

Riceviamo e pubblichiamo: “Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo SIBILIA: “In due giorni arrestati a Palermo due candidati, uno di Forza Italia e uno di Fratelli d’Italia. Il centrodestra, in un certo senso, appare più unito che mai. Però eviterei di far gestire a loro gli 80 miliardi del PNRR che sono destinati al Mezzogiorno, visto [...]
Atripalda (AV) – I lavori del consiglio comunale, approvato rendiconto 2021

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Atripalda AV): “E’ stato approvato con il voto favorevole della maggioranza consiliare il rendiconto relativo all’esercizio finanziario 2021. Assenti in aula i consiglieri di minoranza. La votazione è stata preceduta dal riconoscimento del carattere di urgenza e di indifferibilità del provvedimento. Con questo atto si chiude, entro i [...]
Commissione Europea, 10 Giugno pubblicazione dell’annuale Eurobarometro Flash

La Commissione ha pubblicato oggi l’annuale Eurobarometro Flash sull’introduzione dell’euro negli Stati membri che non hanno ancora adottato la moneta comune. Lo studio è stato condotto tra il 20 e il 29 aprile 2022 in Bulgaria, Cechia, Croazia, Polonia, Romania, Svezia e Ungheria. La nuova indagine mostra un ampio sostegno all’euro: in media, il 60% [...]
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 24 milioni di euro

La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 24 milioni di € a sostegno delle cooperative di lavoratori nel contesto della pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato. La misura sarà accessibile alle cooperative di lavoratori costituite, a partire dal primo gennaio 2022, sotto [...]