Avellino – Civismo al capolinea

“L’epilogo drammatico della vicenda amministrativa iniziata appena un anno fa, che vide l’elezione del più giovane e primo sindaco donna di Avellino, consegna una serie di amare considerazioni, ma anche un grande monito a chi milita nei partiti. Innanzitutto, non può non rivolgersi una sentita solidarietà umana alla sindaca Nargi, vittima di un sistema dal [...]
Risarcimenti in ombra

Solo il 50% delle aziende sanitarie italiane ha risposto in modo esaustivo alle richieste di accesso agli atti, formulate dall’associazione Fulop, da anni impegnata in campagne di informazione e prevenzione sulle infezioni ospedaliere e sull’antibiotico-resistenza, relative al numero di eventi da malpractice sanitaria verificatisi nelle Regioni e Province autonome, con i relativi costi sostenuti dalle [...]
Stop alle navette Cava-Vietri

“Migliaia di cittadini di Cava de’ Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall’avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi enormi e mette persino a rischio l’incolumità delle persone. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente [...]
Allarme fondi: agricoltura penalizzata

“Il nuovo quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea (Mff 2028-34) rappresenta un colpo gravissimo per il Mezzogiorno e per l’Italia intera. La riduzione di circa il 30% dei fondi destinati alla Politica agricola comune e alle politiche di coesione significa meno investimenti nei nostri campi, meno sostegno alle aree interne, meno opportunità per i territori che [...]
Siderurgia sotto esame

La Commissione europea ha avviato una consultazione mirata i cui risultati contribuiranno a individuare le future misure volte a continuare a salvaguardare il settore siderurgico dell’UE dalle pratiche commerciali sleali e dagli effetti negativi delle sovraccapacità siderurgiche mondiali. L’intenzione è raccogliere le esperienze delle parti interessate del settore al fine di sostituire efficacemente l’attuale salvaguardia [...]
Assicurazioni UE, svolta investimenti

La Commissione ha avviato una consultazione sul riesame del regolamento delegato Solvibilità II. L’obiettivo del riesame è eliminare per gli assicuratori i deterrenti al sostegno al finanziamento a lungo termine dell’economia europea, preservando nel contempo la stabilità finanziaria e garantendo la protezione dei contraenti. Con migliaia di miliardi di patrimonio gestito, il settore assicurativo rimane un [...]
Matheus Preà nuovo pivot ad Avellino

L’Asd Sandro Abate Five Soccer comunica di aver acquisito per la stagione 2025-2026 il diritto alle prestazioni sportive di Matheus Caíque De Alencar Souza conosciuto da tutti con il nome Matheus Preà, classe 1993, pivot, nato in Brasile. Matheus Preà è un giocatore di assoluto valore, ha vestito la maglia del Porto PE per sei stagioni, poi il Socorrense e il [...]
Ue pubblica orientamenti per fornitori di modelli IA

Oggi la Commissione europea ha pubblicato orientamenti per aiutare i fornitori di modelli di IA per finalità generali ad adempiere agli obblighi previsti dal regolamento sull’IA a partire dal 2 agosto 2025. Gli orientamenti chiariscono tali obblighi, fornendo certezza giuridica a tutti gli attori della catena del valore dell’IA, e integrano il codice di buone pratiche in materia di IA [...]
Aggiornamento Nodo di Napoli

Dalle ore 14.00 è ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria nell’intero Nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale a seguito di un evento sismico di magnitudo 4.0 che ha interessato la zona dei Campi Flegrei. La circolazione è stata riattivata dopo i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato delle linee da parte dei [...]
Ue tutela i lavoratori dagli agenti chimici

La Commissione europea ha proposto di rafforzare la protezione dei lavoratori contro le sostanze chimiche pericolose. Ciò dovrebbe prevenire circa 1 700 casi di cancro ai polmoni e 19 000 altre malattie, tra cui malattie polmonari restrittive e danni al fegato e ai reni, nei prossimi 40 anni. Nella sesta revisione della direttiva sugli agenti cancerogeni, mutageni e sulle sostanze [...]