Sant’Agata de’ Goti (Bn) – Misura cautelare a carico di due giovani fratelli

A seguito di una mirata e tempestiva attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, nella giornata di ieri, militari della Stazione Carabinieri di Sant’Agata de’ Goti, davano esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere a carico di due giovani fratelli – uno dei quali, peraltro, tratto in arresto [...]
Cambio di location per la quinta di campionato di serie B di calcio femminile

La Vis Mediterranea Soccer si appresta ad affrontare la quinta giornata di campionato di serie B, in programma domenica 6 ottobre, alle ore 15.00, contro l’Hellas Verona femminile. Gara che ha subìto uno modifica per quanto riguarda lo stadio: non si disputerà più al “Pertini” di Montoro, bensì al “Gallucci” di Solofra. Le irpine affronteranno [...]
I Vigili del Fuoco di Avellino salvano un uomo di 67 anni

I Vigili del Fuoco di Avellino dalla serata di ieri 3 ottobre, sono stati impegnati nella ricerca di un uomo di 67 anni originario di Visciano in provincia di Napoli, il quale intento nella ricerca di funghi sulla montagna del comune di Quindici in località Prato, non ha fatto più ritorno al punto di partenza. [...]
Il cantautore Giovanni Caccamo in concerto per il Festival della Pace di Baronissi

Il cantautore siciliano scoperto da Franco Battiato porta in scena il suo album Parola. Artista raffinato, sarà protagonista della seconda edizione del Festival della Pace di Baronissi, promosso dal Comune di Baronissi in collaborazione con l’Ordine dei Frati Minori del Convento della SS. Trinità. Un concerto nella meravigliosa Chiesa Madre del Convento, in programma sabato 5 [...]
A Castelfranci il premio “Vino, amore e poesia”

Tutto pronto per la seconda edizione del premio nazionale ”Vino, amore e poesia”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranci. Sabato 5 ottobre 2024, ore 17:00 nella Sala del Consiglio comunale, la cerimonia di consegna dei Premi di Poesia, delle Menzioni speciali e dei Premi alla Carriera. La giuria consegnerà agli autori i riconoscimenti. Tra i [...]
Coldiretti: “Salvaguardiamo il prezzo del latte di bufala”

Non possiamo accettare disdette unilaterali da parte dei caseifici in un momento delicato per il mondo agricolo. Le organizzazioni sindacali CIA, Coldiretti e Confagricoltura sono pronte ad avviare azioni legali per tutelare gli allevatori e combattere le pratiche sleali da parte di Caseifici, Cooperative e di tutte le strutture che si occupano della raccolta del latte [...]
Deviazioni: Masterclass di D’Orazio sul violino al «Cimarosa»

Il Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino, diretto da Maria Gabriella Della Sala, ospiterà il Maestro Francesco D’Orazio per una Masterclass intitolata “Il violino oggi”. Da lunedì 7 a mercoledì 9 ottobre, l’Ateneo musicale ripropone l’appuntamento con il progetto “Deviazioni”, che punta a rafforzare e arricchire la formazione musicale degli studenti attraverso il confronto diretto con [...]
Riapertura Giudice di Pace di Capri, Covelli: “Restituito alla comunità importante presidio di legalità”

La Presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, è intervenuta alla cerimonia di riapertura del Giudice di Pace di Capri: “La riapertura di un ufficio giudiziario in un contesto insulare assume una valenza particolare, visto che la distanza dal continente può rappresentare un ostacolo all’accesso alla giustizia. Si tratta non solo della restituzione [...]
Tre ricerche in corso a Biogem presentate al Congresso della Società Italiana di Cancerologia

Gli studi, sono finalizzati alla caratterizzazione ad ampio spettro del carcinoma squamoso della laringe da un punto di vista insieme genomico (DNA) e transcrittomico (RNA). La presentazione, avvenuta nei giorni scorsi presso l’Università degli Studi di Milano, in occasione della sessantaquattresima edizione del Congresso SIC (Società Italiana di Cancerologia), ha visto protagoniste le ricercatrici Marianna [...]
Al via la prossima settimana la 22a Settimana europea delle regioni e delle città per fare il punto sui risultati della politica di coesione

La prossima settimana prenderà il via a Bruxelles la 22a Settimana europea delle regioni e delle città, il più grande evento annuale dedicato alla politica di coesione. Sarà l’occasione per fare il punto sul successo della politica di coesione durante l’attuale mandato della Commissione e valutarne il futuro. L’evento durerà quattro giorni e ospiterà quasi 200 sessioni [...]