Home » 2023(Pagina 77)

M.I.D.: Ricorda il giovane FrancoLeo

M.I.D.: Ricorda il giovane FrancoLeo

Era solo un anno fa quando attraverso queste testate giornalistiche noi del M.I.D. vi avevamo raccontato di aver incontrato la storia di Dario, campano e fratello di FrancoLeo che avevano un sogno (sognoattivo) che proprio Dario ha voluto con tanto sudore che per il fratello in carrozzina, oggi di un anno fa si concretizzasse, ovvero [...]

Monteforte Irpino (Av) – L’Ic Aurigemma in prima linea nella sfida di educare alla legalità

Monteforte Irpino (Av) – L’Ic Aurigemma in prima linea nella sfida di educare alla legalità

Monteforte Irpino (Av) – L’Ic Aurigemma di Monteforte in prima linea nella sfida di educare alla legalità. Il 16 novembre, alle 10, la scuola irpina, guidata dalla dirigente Filomena Colella, accoglierà, al Polo giovani di Avellino, Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone, unico sopravvissuto  alla strage di Capaci del 23 maggio 1992. Costanza porterà la [...]

Avellino – Immunoterapia e chemioterapia insieme per la cura del mesotelioma

Avellino – Immunoterapia e chemioterapia insieme per la cura del mesotelioma

Porta la firma anche di Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e dell’Unità operativa di Oncologia Medica dell’Azienda San Giuseppe Moscati di Avellino, un importante studio pubblicato su The Lancet, una delle due più prestigiose riviste scientifiche al mondo, che rappresenta una nuova frontiera nella cura del mesotelioma pleurico, il tumore che colpisce la membrana che riveste [...]

Calitri (Av) – Borghi Salute e Benessere, la presentazione del bando

Calitri (Av) – Borghi Salute e Benessere, la presentazione del bando

Il Vicepresidente della Giunta Regionale della Campania, dott. Fulvio Bonavitacola, incontrerà i sindaci e gli amministratori dei comuni della Città dell’Alta Irpinia. L’evento è fissato per il giorno 11 novembre alle ore 16, presso la sede della Comunità Montana Alta Irpinia, che si trova a Calitri, in Corso Europa n. 12. La riunione porrà al [...]

Avellino – Un avellinese eletto alla guida del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise

Avellino – Un avellinese eletto alla guida del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise

Avellino – Un campano alla guida del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise. Si tratta del professore Raffaele Coppola di Avellino, che ha ottenuto un plebiscito alle elezioni interne all’ateneo. Già in passato, tra i molteplici ruoli di responsabilità assunti, ha più volte ricoperto la carica proprio di direttore del Dipartimento. [...]

Montella (Av) – Contrasto al fenomeno dei reati fraudolenti

Montella (Av) – Contrasto al fenomeno dei reati fraudolenti

Prosegue l’attività dell’Arma per il contrasto alle truffe. In tale contesto, altre due persone sono state deferite dai Carabinieri della Compagnia di Montella alla Procura della Repubblica di Avellino. Si tratta di un 50enne di Castelfranci e di un 25enne della provincia di Napoli, ritenuti rispettivamente responsabili di “indebita percezione del reddito di cittadinanza” e [...]

Avellino – Avellino letteraria ospita l’autrice Liliana Dosio

Avellino – Avellino letteraria ospita l’autrice Liliana Dosio

Avellino – Continua con successo la rassegna letteraria ideata ed organizzata da Annamaria Picillo, direttore artistico dell’evento. Sabato 11 novembre alle 18, presso Villa Amendola, un nuovo incontro con l’autrice, Liliana Dosio, che presenta il romanzo: “Il cerchio della vita”, edito Booksprint. Il testo è scritto con grande emotività e sentimento. Silvia è la protagonista, [...]

Avellino – Arriva il libro “La Legge del Partenio – i grandi del calcio raccontano il mito dei lupi”

Avellino – Arriva il libro “La Legge del Partenio – i grandi del calcio raccontano il mito dei lupi”

Un evento editoriale imperdibile è alle porte per tutti gli appassionati della storia del calcio e in particolare dell’Avellino. Per la prima volta, la storia dei Lupi viene raccontata da coloro che li hanno sfidati, in qualità di avversari di quel leggendario Avellino. Oltre 100 personalità, tra grandi calciatori italiani e stranieri, allenatori e giornalisti [...]

Meritocrazia Italia: A più di venti anni dal disastro di San Giuliano di Puglia, urgono ancora interventi di sicurezza e adeguatezza infrastrutturale

Abbiamo ricordato in questi giorni il disastro di San Giuliano di Puglia. Il 31 ottobre 2002, 27 bambini e una maestra perdevano la vita a causa del crollo della scuola elementare Francesco Jovine, provocato dal terremoto di Molise e Puglia. Un disastro incommensurabile. Eppure può andare anche molto peggio, specie se perseveriamo nell’indifferenza e continuiamo a differire, [...]

“Se una notte in Irpinia un viaggiatore”: al via la Masterclass “Gli amori difficili”

“Se una notte in Irpinia un viaggiatore”: al via la Masterclass “Gli amori difficili”

La masterclass in organizzazione di eventi e valorizzazione del territorio rientra nel più ampio progetto Se una notte in Irpinia un viaggiatore: un’opportunità in più per il territorio, che nasce dalla partnership tra la società di servizi Elementi srls – che annovera al suo interno riconosciuti professionisti del settore – e ForMab, l’ente di formazione [...]